ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Al via Sanremo Giovani, Conti lavora sui Big: "Almeno 28"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

“DIRITTI IN CAMMINO: DA SAMAN AL PROGETTO ON THE ROAD”

SULMONA - " Martedì 11 novembre 2025, ore 9.30 – Cinema Pacifico, Sulmona .Un importante momento di riflessione e confronto sui temi de...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 6 agosto 2021

SULMONA: "PARTECIPAZIONE INIZIATIVA NON VIOLENTA SCIOPERO DELLA FAME"

SULMONA - "A seguito del comunicato dei comitati cittadini per l'ambiente e dopo l'adesione del prof. Pietro Di Paolo, da stasera alle ore 20 partecipo all'iniziativa nonviolenta di sciopero della fame, iniziata dall'avv. Elisabetta Bianchi per portare l'attenzione sul Tribunale di Sulmona a rischio di  chiusura.
Come abbiamo espresso nel nostro comunicato, la giustizia è un diritto civile costituzionalmente garantito non solo per chi ha le risorse economiche per poterselo permettere: cosa che accadrebbe se il Tribunale di Sulmona e gli altri tre Tribunali minori abruzzesi fossero soppressi.
È stata sempre chiara e coerente la nostra opposizione alla svalutazione del territorio, che ha pesanti conseguenze ad ogni livello; come comitati cittadini crediamo nella pluralità delle  varie strategie di lotta, da quella giuridica a quella politica, a manifestazioni, convegni, flash mob. Cercando di seguire i principi della nonviolenza attraverso la comunicazione, l'ambientalismo, il vegetarianesimo, ritengo valido lo sciopero della fame come espressione di dissenso, forma di lotta civile per sensibilizzare l'opinione pubblica e soprattutto i decisori politici.
Mi è stato comunicato ieri sera  che non potevo effettuare lo sciopero dalle ore 20 presso il Tribunale e quindi l'ho iniziato presso il mio domicilio, da questa mattina sarò presente nei pressi del Tribunale fino alle ore 20 per portare a termine le 24 ore di astinenza dal cibo".
Lola Di Stefano

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina