ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Fnsi: "Ecco perché scioperiamo". Fieg: "Gli editori hanno realizzato ingenti investimenti"- Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo- La mossa di Meloni, pronta al confronto con Schlein e Conte - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Morta una delle due Guardie Nazionali ferite negli USA"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti , match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

HERVÉ BARMASSE PREMIATO A L’AQUILA CON IL SASSO D’ORO

L'AQUILA - " È stata una serata di grandi racconti, di grandi montagne e di grandi amicizie. Hervé Barmasse, ospite a L’Aquila del ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 6 agosto 2021

CASTELVECCHIO SUBEQUO, IL FESTIVAL DEL TERRITORIO

CASTELVECCHIO SUBEQUO - "L’Associazione Ginestra Subequana ODV – ETS di Castelvecchio Subequo nell’ambito del progetto: Il Festival del Territorio, Bando per la Progettazione Sociale Abruzzo, presenta il primo di tre spettacoli teatrali in programma nel territorio della Valle Subequana: “Chi ha paura delle storie”, lunedì 9 agosto, alle ore 18:00, in Piazza San Francesco a Castelvecchio Subequo, come da locandina allegata.“Il Festival del Territorio” è un progetto di promozione, animazione e aggregazione sociale articolato in attività culturali, artistiche e teatrali, in cui i destinatari sono essi stessi protagonisti. Il progetto vede coinvolte tutte le fasce di popolazione, (alunni dell’istituto comprensivo, terza età, volontari e soci delle associazioni  partner ecc…) in uno scambio e protagonismo intergenerazionale, sotto il segno di arte e cultura.
“Il Festival del Territorio”, le cui finalità sono il miglioramento del tessuto sociale e il rafforzamento delle sinergie fra realtà affini del terzo settore, si incentra sulle peculiarità dello “strumento teatro”, sulla sua forte carica socializzante, aggregativa e pedagogica, sulla sua riconosciuta capacità di coniugarsi con i vari settori dell’intervento sociale.
L’obiettivo è quello di rinsaldare i legami fra le generazioni per un riconoscimento reciproco da parte degli esponenti delle diverse fasce di età, di conoscenze e competenze; contribuire a combattere l’isolamento delle aree interne con gli strumenti dell’arte, della storia, della bellezza del paesaggio, della consapevolezza e della sensibilizzazione civica e con l’abitudine ad essere cittadini attivi.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina