ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara - Monza 0 - 2 - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MONTORIO 3 - 1. I BIANCOROSSI CON IL NUOVO TECNICO TACCHI TORNANO ALLA VITTORIA

Padovani porta in vantaggio l'Ovidiana SULMONA - "Torna alla vittoria l'Ovidiana Sulmona dopo cinque risultati negativi.I bianc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 22 agosto 2021

SCONTRONE: DA POSTE ITALIANE UNA CARTOLINA E UN ANNULLO FILATELICO

L’iniziativa rientra tra gli impegni dell’Azienda a favore dei Piccoli Comuni.SCONTRONE – "Scontrone è uno dei comuni scelti da Poste Italiane in Abruzzo per introdurre ai cittadini i temi della filatelia e della scrittura legati alle tradizioni e al patrimonio culturale della comunità. È in programma oggi domenica 22 agosto, nell’ambito delle celebrazioni in onore della Madonna di Canneto, la cerimonia di presentazione della cartolina e dell’annullo filatelico dedicati al piccolo comune dell’Alto Sangro. 

Per l’occasione, Poste Italiane attiverà un servizio filatelico temporaneo, che sarà allestito in piazza del Carmelo a Villa Scontrone, dalle ore 18 alle ore 22. All’evento parteciperà il sindaco di Scontrone, Ileana Schipani, e alcuni rappresentanti locali di Poste Italiane. La cartolina raffigura quattro immagini: un particolare della piazza di Scontrone con il campanile, la gola fluviale tra Barrea e Scontrone in autunno, un tratto del fiume Sangro a Villa Scontrone e uno scorcio di Villa Scontrone in inverno. L’annullo filatelico è dedicato invece al pellegrinaggio al Santuario della Madonna di Canneto.

“La cartolina e l’annullo filatelico – commenta il sindaco Schipani – sono una opportunità preziosa per la quale siamo grati a Poste Italiane, perché ci consente di far conoscere a livello nazionale e all’estero i nostri paesi, la natura generosa dei nostri luoghi e le nostre tradizioni. Tra queste, il pellegrinaggio al Santuario della Madonna di Canneto, che abbiamo riprodotto nel bozzetto del timbro della cartolina e anche su un murales adiacente la piazza di Villa Scontrone, che sarà inaugurato domenica nell’ambito dell’evento”.L’iniziativa è parte del programma dei nuovi impegni a favore dei Piccoli Comuni, annunciato dall’amministratore delegato Matteo Del Fante, ed è coerente con la presenza capillare di Poste Italiane sul territorio e con l’attenzione che da sempre l’Azienda riserva alle comunità locali e alle aree meno densamente popolate. La realizzazione di tali impegni è consultabile sul sito web http://www.posteitaliane.it/piccoli-comuni.L’evento segna una nuova tappa nel dialogo e nel confronto con Poste Italiane e avvicina ancora di più l’Azienda al territorio, seguendo un percorso fatto di impegni reali, investimenti e opportunità concrete, al servizio della crescita economica e sociale del Paese.Il progetto è coerente con i principi ESG sull'ambiente, il sociale e il governo di impresa che contribuiscono allo sviluppo sostenibile del Paese".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina