ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Fnsi: "Ecco perché scioperiamo". Fieg: "Gli editori hanno realizzato ingenti investimenti"- Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo- La mossa di Meloni, pronta al confronto con Schlein e Conte - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Morta una delle due Guardie Nazionali ferite negli USA"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti , match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

HERVÉ BARMASSE PREMIATO A L’AQUILA CON IL SASSO D’ORO

L'AQUILA - " È stata una serata di grandi racconti, di grandi montagne e di grandi amicizie. Hervé Barmasse, ospite a L’Aquila del ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 3 agosto 2021

SCOCCIA: VIA LIBERA AI FONDI PER LA SANIFICAZIONE DELLE BIBLIOTECHE: “GRAZIE ALL’EMENDAMENTO PRESENTATO DA NOI CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE POTRANNO RIAPRIRE IN SICUREZZA”

L'AQUILA - "Grazie al lavoro delle opposizioni, il Consiglio ha dato  il via libera alle risorse che consentiranno le sanificazioni e tutte le azioni necessarie per la riapertura delle biblioteche regionali. Il risultato è frutto di un nostro emendamento con cui verrà stanziata la somma necessaria allo scopo, pari a 131.820,92 euro. “In questo modo il Servizio competente avrà fondi fino a tutto il 2021 per agire all'interno di tutti i luoghi di lavoro, sedi regionali, nonché di tutti gli Uffici Attività culturali e biblioteche della Regione Abruzzo dislocati sul territorio, così come previste obbligatoriamente dal Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) – sottolineano i consiglieri – Grazie al nostro apporto non solo si ripristina un servizio essenziale, qual è l’apertura al pubblico delle biblioteche, ma viene meno il paradosso di una Regione che impone le sanificazioni degli uffici regionali, ma è la prima a non rispettarle, lasciando senza copertura e fuori dai protocolli Covid uffici che dovrebbero essere sanificati, perché aperti al pubblico o sede di lavoro. Ci auguriamo ora che l’inerzia che abbiamo visto andare in onda restituisca alla fruibilità le biblioteche e metta in regola gli ambienti regionali dove transitano lavoratori e pubblico”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina