ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 3 agosto 2021

CARABINIERI FORESTALI SEQUESTRANO DIVERSI AUTOMEZZI DI DUE DITTE BOSCHIVE

AVEZZANO - Carabinieri Forestali sequestrano diversi automezzi di due ditte boschive che hanno eseguito dei tagli uso commercio, in maniera difforme rispetto al progetto. I militari hanno dato esecuzione al Decreto emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Avezzano (AQ)CASTELLAFIUME   (AQ)   –   Il   personale   della  Stazione   Carabinieri Forestale   di   Canistro   (AQ),  unitamente   al   personale   delle Stazioni   Carabinieri   Forestali   di  Avezzano,  Balsorano  e Tagliacozzo  (AQ),    a   seguito   di   Decreto   emesso   dal   GIP   del Tribunale di Avezzano, hanno posto sotto sequestro diversi mezzi (3autoarticolati, 1 autoveicolo, 1 autocarro, 2 macchine operatrici) di due ditte boschive che hanno effettuato, in concorso tra loro, tagli non autorizzati. Durante i controlli ai boschi demaniali oggetto di taglio,  i militari avevano riscontrato il mancato rispetto dei progetti approvati dai comuni   di   Castella-ume   e   Canistro,   con   gravi   danni   ai   boschi demaniali interessati. Le   ditte   in   questione,  svolgendo   attività   imprenditoriale   di   taglio legna   boschiva   e   successiva   commercializzazione,   dopo   essersi aggiudicate il taglio per uso commercio in aree stabilite dei comuni montani sopra detti, hanno abbattuto e venduto diverse migliaia di piante in più rispetto a quanto previsto nel progetto, per un valore di   mercato   stimato   di   circa   euro   190.000,   sottraendole   al patrimonio boschivo. Per tali comportamenti ripetuti in diverse aree, i militari   hanno  deferito   i  responsabili   delle  due   Ditte all’AutoritàGiudiziaria e, lo scorso 29 luglio, il GIP del Tribunale di Avezzano, Dott.ssa Maria PROIA, ha emesso decreto di sequestro preventivo dei mezzi, nei confronti di N.D.N.  di anni 65, M.D.N. di anni 39 eL.D.N.  di anni 37, sottoposti ad indagini preliminari in ordine alle violazioni   degli   artt.   110,   624   e   625   del   Codice   Penale   (furto); dell’art.   181   del   D.   Lgs   42/2004   (violazione   del   codice   dei   beni culturali e del paesaggio); art.368 del Codice Penale (calunnia).Le   due   ditte,   gia’   attenzionate   negli   anni   passati   per   analoghi comportamenti anche  in   altre   regioni,  hanno   causato   signi- catividanni   con   possibili   effetti   negativi   sotto   il   pro-lo   del   dissesto idrogeologico.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina