ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Allen, il bimbo di 5 anni, è stato ritrovato, è vivo - Milan vince allo sprint, primo successo italiano dopo 6 anni - Trump annuncia dazi al 30% per la Ue dal 1 agosto. Von der Leyen: "Pronte le contromisure"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

L'AURORA VINCE IL 3° MEMORIAL “LUCA & ALESSIO IN CAMPO CON NOI”

BAGNATURO VIDEO - " L'Aurora Sulmona vince il 3° Memorial “Luca & Alessio in campo con noi” festa per il 10° anniversario dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 17 agosto 2021

CRACKING ART ALL’ AIA DEI MUSEI, VISITATORI A QUOTA 3.000

AVEZZANO - "La mostra in plastica riciclata rimarrà aperta fino al 3 ottobre.Sfiorano quota 3mila i visitatori della Cracking Art, le mastodontiche e coloratissime sculture animali in plastica riciclata, in esposizione all’Aia dei Musei, nonché al Municipio e alla fontana di piazza Risorgimento. La speciale mostra gratuita nel segno dell’ambiente e della cultura civica promossa dalla Fondazione terzo Pilastro internazionale presieduta da Emanuele Emmanuele e patrocinata dal Comune di Avezzano è diventata uno dei punti di attrazione turistica dell’estate 2021, orfana purtroppo dei Cunicoli di Claudio: il fiore all’occhiello del turismo marsicano è inaccessibile per lavori in corso (250mila euro finanziati dalla Camera di Commercio affidati al segretariato dell’Abruzzo in collaborazione con la Soprintendenza archeologica) da oltre due anni.“L’intesa con la fondazione Terzo Pilastro, frutto della lungimiranza del sindaco, Gianni Di Pangrazio, che nel mese di giugno accolse subito la proposta  del presidente Emanuele Emmanuele, di ospitare la mostra della Cracking art all’Aia dei Musei e in due luoghi simbolo della città Municipio e piazza Risorgimento”, afferma il presidente della commissione cultura, Nello Simonelli, “visti i risultati ottenuti finora si è rivelata vincente. Speriamo di poter  operare in sinergia con la Fondazione per valorizzare l’Aia dei Musei e altri luoghi di cultura della città”. Intento alla base della mostra proposta dalla Fondazione terzo pilastro internazionale che resterà aperta fino al 3 ottobre.  “Sono lieto di aver portato ad Avezzano – presso una sede espositiva ancora poco nota rispetto alla sua bellezza, ma che merita sicuramente di essere conosciuta, e che la Fondazione intende contribuire a far diventare un nuovo polo di eccellenza per l’arte contemporanea – la mostra “Cracking Art”, sottolineò il presidente in prima battuta, “in quanto ritengo che, con il suo forte messaggio ecologista, il tripudio di colori accesi e la rappresentazione in chiave “pop” degli animali, rappresenti un messaggio di ottimismo e positività, anche a livello simbolico, dopo il buio periodo della pandemia che abbiamo tutti vissuto”. Ad Avezzano l’esposizione ha una particolarità in più: è ospitata nell’ex mattatoio trasformato dal Comune in custode della memoria del territorio -affidato alla gestione di Antiqua- con fiori all’occhiello i musei del Lapidarium e del prosciugamento del lago del Fucino".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-