ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 17 agosto 2021

"IL PERDONO NUTRE IL MONDO" IL RACCONTO MUSICATO DI SARA CECALA APPRODA A CASTELVECCHIO SUBEQUO, CON LA VOCE NARRANTE DELLO SCRITTORE ANGELO DE NICOLA E COL SUGGESTIVO CAMEO DELL’ARTISTA PESCARESE ‘NDUCCIO

CASTELVECCHIO SUBEQUO - Con “Il Perdono nutre il mondo”, racconto musicato ispirato all’ultimo lavoro editoriale “Dante, Silone e la Perdonanza” (On Group Edizioni) di Angelo De Nicola, per l’occasione anche in veste di voce narrante, la pianista e direttrice artistica aquilana Sara Cecala si presenta al pubblico della valle subequana accompagnata dall’eclettico e appassionato cantastorie Germano D’Aurelio, in arte ‘Nduccio.Lo spettacolo, la cui anteprima assoluta è stata presentata al Teatro San Francesco di Pescina in occasione della riconsegna alla cittadinanza della casa natia di Ignazio Silone, ha ripreso il via quest’anno con grande successo l’11 agosto scorso, a Rocca di Mezzo, e proseguirà il tour con l’appuntamento di giovedì 19 agosto, ore 21.30, nella splendida Piazza San Francesco di Castelvecchio Subequo (L'Aquila), per concludere le tappe estive al Monastero di San Basilio del capoluogo abruzzese, per il settecentenario della fondazione (rinviato a quest’anno causa pandemia) della “casa” delle ultime eredi di Pietro Angelerio.

“Dal 2019 la Perdonanza Celestiniana è Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Ebbene questa festa laica, come afferma De Nicola nel Suo libro, ha due "padri", e tra i più nobili. Dante Alighieri e Ignazio Silone. L’Alighieri, per il quale si stanno svolgendo i festeggiamenti per il settecentenario della sua morte, per aver creato il mito di Celestino con quel benedetto-maledetto verso del III Canto dell’Inferno sul “Gran Rifiuto”; e Silone, per aver rilanciato il culto laico di Celestino V, elevendolo a eroe, con la sua “Avventura di un povero cristano”. Castelvecchio Subequo rappresenta, inoltre, una tappa irrinunciabile nel ricordo del cammino di Pietro Angelerio verso l’ascesa al Soglio Pontificio e alla Sua incoronazione, avvenuta quel 29 agosto 1294, nella basilica di Santa Maria di Collemaggio dell’Aquila. Con Germano D’Aurelio, fine cultore siloniano che sarà protagonista con un inedito cameo e una suggestiva dedica musicale, supportata dagli splendidi musicisti Antonio Scolletta al violino e Lorenzo Scolletta alla fisarmonica, accompagneremo gli spettatori nella sapiente narrazione che Angelo De Nicola proporrà, con l’ausilio di immagini davvero rare e preziose”- così presenta lo spettacolo l’ideatrice Sara Cecala e conclude - “riservo, infine, un affettuoso ringraziamento all’amministrazione comunale e al sindaco Marisa Valeri, assieme all’assessore alla cultura Armando Frittella per il sostegno e l’impegno profuso per la buona riuscita dell’ iniziativa”.

L’ingresso all’evento è gratuito, in ossequio alle norme sulla sicurezza, anche anti- Covid. Per info: ass.operaprima@gmail.com, oppure al 340.3783897".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-