ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 6 agosto 2021

APPROVATO DALLA PROVINCIA UN INVESTIMENTO DI 20 MILIONI DI EURO PER LA MESSA IN SICUREZZA DAL RISCHIO VALANGHE DELLA STRADA PROVINCIALE N. 12 "FRENTANA"

L'AQUILA - Il Presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, ha decretato l’approvazione del documento di fattibilità, per la messa in sicurezza dal rischio delle valanghe, della Strada Provinciale n. 12 ‘Frentana’ dal km. 16+422 al km. 22+200 che, come noto, durante l’intero arco della stagione invernale, viene chiusa al transito per l’alto rischio di caduta di slavine che precipitano sulla carrabile. Lo studio di fattibilità prevede una soluzione con “gallerie e trincee” che permetterà il transito dei veicoli, in sicurezza, anche durante l’intero arco dell’anno. Per realizzare l’opera saranno necessari, secondo lo studio economico valutato dal settore della viabilità, 20 milioni di euro.

“Nel quadro generale di rilancio e sviluppo del settore dell’economia turistica che abbraccia il bacino sciistico della Majella (Campo di Giove) con quelli dell’Altopiano delle Cinquemiglia (Roccaraso, Rivisondoli, Pescocostanzo) – dichiara il Presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso -, la fruizione piena e integrale di questa strada assume, per gli operatori e gli abitanti di questi territori, una funzione fondamentale e vitale per il rilancio del territorio della mariella orientale. Con il Sindaco del Comune di Campo di Giove (L’Aquila), Giovanni Di Mascio, abbiamo ricercato ed individuato le soluzioni tecniche più idonee e celeri per risolvere una problematica atavica che le popolazioni attendono da anni e, grazie al lavoro di sinergia e condivisione, intrapreso con le istituzioni locali, oggi, diamo finalmente inizio all’inserimento dell’intervento negli strumenti di programmazione dell’Ente, per l’avvio delle procedure necessarie alla redazione del Progetto di Esecutivo necessario per l’acquisizione dei pareri ambientali. Corre l’obbligo di ringraziare – continua il Presidente, Angelo Caruso -, il dirigente del settore della viabilità, Ing. Nicolino D’Amico e l’intero settore, per il lavoro fino a questo momento profuso”.Immensa soddisfazione è stata espressa dal Sindaco e consigliere provinciale, Giovanni Di Mascio e dal vice Sindaco, Stefano Di Mascio e dal consigliere Domenico Ciccone, i quali hanno assistito alla firma del decreto, definendo l’evento una pagina di storia indimenticabile.Ricordiamo che nel 1994 la Provincia dell’Aquila ha acquisito uno ‘Studio nivologico e valanghivo per la messa in sicurezza dal rischio valanghe dal km 16+422 al km 22+200”, a firma del Dott. Agr. Antonello Liberatore, con specifica ed accurata individuazione dei siti valanghivi e del loro “grado di priorità”, ovviamente funzione del potenziale di rischio valanghivo rilevato, che permette di definire su quali siti è necessario intervenire;

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-