ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

RISERVA BORSACCHIO: "OLTRE 200 PERSONE PER LO YOGA AL CHIARO DI LUNA – UN SUCCESSO CHE SI RIPETE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Ancora un grande successo per il calendario estivo promosso dalle Guide del Borsacchio, che nella notte dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 20 luglio 2021

NO DEI VESCOVI ALLA CHIUSURA DEI TRIBUNALI, AVEZZANO RIAPRE IL TAVOLO

AVEZZANO - Mercoledì 21, alle 19, nuovo summit tra amministratori e avvocati .Vescovi ufficialmente in campo per dire “no” alla chiusura dei tribunali di Avezzano,   Sulmona,   Lanciano   e  Vasto:   gli   arcivescovi   Bruno   Forte   (Chieti-Vasto)  ed Emidio  Cipollone (Lanciano Ortona)  e dei  vescovi Pietro Santoro(Avezzano) e Michele Fusco Vescovo (Sulmona-Valva) in una nota congiunta agli amministratori impegnati nella battaglia per scongiurare la chiusura dei 4tribunali abruzzesi esternano il loro pieno sostegno alla causa.       “Come Pastori del popolo affidato alla nostra cura pastorale nei territori delle diocesi di Avezzano, Sulmona-Valva, Chieti-Vasto e Lanciano-Ortona”, hanno messo nero su bianco Santoro, Fusco, Forte e Cipollone, “esprimiamo la nostra solidarietà con i tanti che si oppongono alla chiusura dei cosiddetti Tribunali minori. A pagare le conseguenze di tale chiusura sarebbero i più deboli, le tante persone che hanno bisogno  di ricorrere alla  giustizia e che hanno ben pochi mezzi per farlo. Allontanare la prossimità del luogo di giudizio significherà pertanti rinunciare al ricorso ai Tribunali, inducendo la sfiducia nelle istituzioni e nell’attenzione che lo Stato dovrebbe avere soprattutto nei confronti di quanti hanno minori mezzi e possibilità. Ci appelliamo alle Autorità preposte perché si soprassieda alla paventata chiusura e si cerchino soluzioni adeguate ai problemi riscontrati, ascoltando le urgenze della nostra gente, rappresentate anche da voci competenti del mondo della giustizia e dagli Amministratori locali”.       L’assist dei pastori di anime, che segue la dichiarazione di ammissibilità dell’emendamento   pro-proroga   dei   senatori   abruzzesi,   spinge   il   Comune   di Avezzano a promuovere un nuovo incontro a distanza, mercoledì 21 luglio, alle19, con i senatori firmatari dell’emendamento, i sindaci di Lanciano, Sulmona e Vasto,   i   presidenti   delle   province   di   L’Aquila   e   Chieti   e   degli   ordini   degli  avvocati. Nel nuovo faccia a faccia gli amministratori comunali e provinciali e il egali decideranno le prossime mosse per spingere l’emendamento pro-proroga della chiusura dei tribunali oltre settembre del  2.022.  Ciò che hanno chiesto ufficialmente in forma congiunta i senatori di tutti i partiti politici, Gianluca Castaldi, Gabriella Di Girolamo, Luciano D’Alfonso, Primo Di Nicola, Nazario Pagano,  Alberto   Bagnai,   Gaetano   Quagliariello,  Alberto   Balboni,   Giuseppe Luigi   Cucca   e   Loredana   De   Petris   con   l’emendamento   a   firma   congiunta dichiarato ammissibile dalla prima e seconda commissione.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-