ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Allen, il bimbo di 5 anni, è stato ritrovato, è vivo - Milan vince allo sprint, primo successo italiano dopo 6 anni - Trump annuncia dazi al 30% per la Ue dal 1 agosto. Von der Leyen: "Pronte le contromisure"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

L'AURORA VINCE IL 3° MEMORIAL “LUCA & ALESSIO IN CAMPO CON NOI”

BAGNATURO VIDEO - " L'Aurora Sulmona vince il 3° Memorial “Luca & Alessio in campo con noi” festa per il 10° anniversario dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 10 luglio 2021

AVEZZANO: NUOVO MUNICIPIO, OK DELLA GIUNTA ALLA TRANSAZIONE CON IRIM

AVEZZANO -  De Cesare: “per l’Ente un consistente risparmio, ora parola al consiglio”
 Contenzioso Comune-Irim sul nuovo Municipio verso la chiusura. L’Ente e  l’associazione di imprese che ha realizzato il contratto di quartiere II finito nel mirino dell’autorità giudiziaria e contabile, dopo anni di guerre nelle aule di giustizia depongono le armi e gettano le basi per chiudere definitivamente la partita a costi ridotti per l’amministrazione: 330 mila euro in meno, che potrebbero lievitare a 480 se Iva esente, senza dimenticare gli ulteriori interessi maturati.Rispetto al quantum di quasi 2 milioni e 100 mila euro stabilito dal lodo arbitrale esecutivo, per mettere una pietra sopra a ogni pretesa il Comune dovrà erogare all’associazione di imprese 1 milione e 500 mila euro più gli interessi, ovvero 1 milione e 624 mila euro. Resta da verificare il discorso Iva (150 mila euro): per avere lumi sulla questione, che potrebbe determinare un risparmio decisamente più robusto per le casse comunali, le parti presenteranno un quesito all’Agenzia delle Entrate. Nel frattempo la delibera adottata dalla giunta, su proposta dell’assessore al contenzioso, Lorenzo De Cesare, delegato a trattare con i legali della società, ha approvato lo schema di transazione che dovrà arrivare al vaglio dell’organo politico, il consiglio comunale, che dovrebbe far scattare il disco verde e chiudere definitivamente la partita del nuovo municipio.  Un progetto da completare per l’amministrazione Di Pangrazio, che oltre ad aver messo in cantiere un progetto per completare un’ala del palazzo destinato a ospitare la Polizia locale e alcuni interventi di urbanizzazione ha presentato un’istanza di finanziamento al governo, 5 milioni di euro, nell’ambito del decreto per la rigenerazione urbana.

   “L’ok della giunta”, afferma De Cesare, “rappresenta un primo importante passo verso la chiusura della controversia con Irim, che ora passerà al vaglio del consiglio comunale. L’amministrazione, seppur stretta dalla decisione del lodo arbitrale, ha cercato in tutti i modi di chiudere la partita e addivenire al miglior accordo possibile per le casse dell’Ente: abbiamo ottenuto consistente una riduzione del quantum da saldare all’associazione di imprese”. Con l’ok alla transazione Irim, che segue la richiesta di fallimento per l’ex Gielle, l’assessore centra un altro obiettivo prioritario indicato dal sindaco, Gianni Di Pangrazio, nel momento della nomina.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-