ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 21 giugno 2021

IL GRUPPO PINGUE RILANCIA IL “BOSCO-PLAJA” AD INTRODACQUA.L' INAUGURAZIONE ALLE ORE 12.00 DI GIOVEDÌ 24 GIUGNO

INTRODACQUA - "Riapre dopo anni lo Chalet Monte Plaja ad Introdacqua.Il gruppo Pingue anche per amore del territorio e desiderio di ripresa a seguito dei momenti difficili che stiamo vivendo ha acquistato e ristrutturato la nota località che sarà riaperta al pubblico giovedì prossimo 24 giugno alle ore 5.30 del mattino, avete capito bene, le 5.30 del mattino.Inaugurazione con le autorità ore 12.00.Ricordiamo che nell’anno  1961  esattamente 60 anni fa,  sul monte Plaja, la collina che sovrasta Introdacqua e si affaccia sulla Valle Peligna, veniva inaugurato uno chalet che  era poi  diventato il punto di riferimento delle nuove generazioni dell’epoca.Luogo mozzafiato alberi secolari, i giovani soprattutto amavano trascorrere intere giornate.Da alcuni anni lo chalet era stato chiuso e l’intera zona era nel  degrado più assoluta spesso visitata dai vandali.

Alcuni mesi fa l’ imprenditore Fabio Spinosa Pingue, durante una passeggiata in Mountain Bike, è passato davanti a quello che restava del vecchio chalet decidendo che avrebbe fatto qualcosa per farlo rinascere e rivivere. “E’ un gesto d’amore ed un simbolo di speranza” ha dichiarato l’imprenditore.
Non si tratta  comunque di una baita od un rifugio come qualcuno potrebbe pensare, ma di una vasta area boschiva di circa ventimila metri quadrati. Oggi attrezzata  con recenti costruzioni in legno,  in  perfetta sintonia con l’ambiente, e con la capacità di offrire agli escursionisti  ogni comfort, da una buona cucina ai giochi tradizionali per bambini.Sono stati anche riscoperti  e resi praticabili i vecchi sentieri che conducono alle località vicine e che costituiscono la gioia degli appassionati della montagna di media quota. Pertanto anche praticabili da persona anziane.
In un breve, ma efficace messaggio, l’imprenditore Fabio sul Whats App dei giornalisti locali, annunciando la riapertura della struttura ,  ha scritto  “Bosco Plaja, l’Agriturismo di Fattorie Pingue: Sentieri, Silenzi e Cibo. Da Giugno a Introdacqua. Stiamo arrivando”. Così conclude.  
Gaetano Trigilio



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-