ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: "La Russia usa armi chimiche". Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"- Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Verso la Cittadella della cultura, progetto strategico a Teramo- Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA

SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 22 aprile 2021

IL MAGGIOCIONDOLO, IL NOCCIOLO, L’ACERO ROSSO MA ANCHE MELI, NOCI, CORNIOLI, LECCI SONO ALCUNE SPECIE DI ALBERI CHE SARANNO MESSI A DIMORA A SULMONA

SULMONA - "Il maggiociondolo, il nocciolo, l’acero rosso ma anche  meli, noci, cornioli, lecci sono alcune specie di alberi che saranno messi a dimora a Sulmona entro i prossimi  giorni. L’assessore all’Ambiente Manuela Cozzi, dopo aver visitato personalmente il vivaio Forestale di Roccaraso, ha avviato l’iter per la fornitura di alberi da mettere a dimora entro l'autunno prossimo. Si tratta di un’ operazione che rientra nelle iniziative della Giornata mondiale della Terra, che si celebra oggi, per cui il Comune ha lanciato “Pillole di Sostenibilità”, invitando soprattutto i giovani a inviare foto, disegni, suggerimenti di buone abitudini sul tema della salvaguardia dell’ambiente e del Pianeta. C’è tempo fino a stasera e i contributi saranno pubblicati sulla pagina Facebook del Comune. “Ringrazio il Polo Scientifico “Fermi” in particolare per il nutrito programma attuato per La Giornata mondiale della Terra oggi e per aver condotto le scolaresche alla visita guidata al patrimonio naturalistico presente a Palazzo Sardi. La nostra Pillola di Sostenibilità è l'ulivo che abbiamo collocato nel cortile di palazzo San Francesco questa mattina, come simbolo di rinascita e speranza. Prosegue, intanto, il progetto di piantumazione di un albero per ogni bambino, residente a Sulmona, nato negli ultimi anni presso l’ospedale dell’Annunziata, come avevamo annunciato in  occasione della Festa Nazionale dell’Albero, finalizzata  allo sviluppo degli spazi verdi urbani. A breve, avremo pronte le prime 58 piante, di varie dimensione,  destinate ad arricchire il parco fluviale, patrimonio verde nel cuore della città,  in vista della sua riapertura. In arrivo, inoltre, con fondi del Comune, altre 50 piante di bosso che saranno dislocate nel centro storico, all’interno delle fioriere, con un allestimento rinnovato che interesserà l’intero Corso Ovidio”. E’ quanto afferma l’assessore Manuela Cozzi che aggiunge “Sin dal mio insediamento ho lavorato nella direzione di sensibilizzare la cittadinanza al rispetto dell’ambiente e sto portando a compimento anche il regolamento per il miglioramento della qualità dell’aria, in cui sono definite nuove modalità di potatura e manutenzione degli alberi, criteri di taglio di specie arboree, qualora indispensabile, vincolato all'impianto di nuove essenze. Il documento, in collaborazione con Legambiente, sarà a breve condiviso con l'amministrazione e presentato, appena possibile, alla città.  Piantare un albero” conclude l’assessore “significa nuova linfa, nuova energia per l’ambiente. Negli ultimi anni i cambiamenti climatici stanno influenzando la nostra vita, modificando il nostro territorio, l’agricoltura e le nostre abitudini. E’ il momento di cambiare passo e anche in fretta. Ogni albero è alleato della nostra salute: è un patrimonio del nostro comprensorio. Voglio ringraziare anche l'assessore Salvatore Zavarella che sta rendendo possibile l'avvio e la realizzazione di questo progetto”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-