ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 8 aprile 2021

FRANA DI PATERNO, LAVORI DI “BONIFICA” IN VISTA

AVEZZANO - Mercogliano: “tempi veloci grazie alla sinergia tra gli enti”. Lavori in vista sulla frana di Paterno: l’operazione di bonifica e messa in sicurezza del pendio roccioso in frana sulla strada che collega la frazione di Avezzano con il santuario di S. Onofrio partirà entro la metà di aprile. Il Genio civile assegnatario dei 200 mila euro stanziati dalla Regione, su sollecitazione dell’amministrazione Di Pangrazio all’indomani della frana, ha appaltato i lavori.Nel giro di due mesi, quindi, la collaborazione tra il Comune e il Genio civile -intervenuti subito dopo la frana per la messa in sicurezza e il transennamento dell’area- e il successivo stanziamento di fondi della Regione hanno creato le condizioni per l’intervento di bonifica e messa in sicurezza dell’area. “Questo è un classico esempio di buone prassi e di celerità”, afferma Lucio Mercogliano, consigliere delegato della frazione di Paterno, “frutto dell’impegno congiunto di Comune e Genio civile e della celerità dell’istruttoria effettuata dall’ufficio tecnico comunale e del locale ufficio del Genio civile regionale, nonché della Regione che ha stanziato i fondi. Ringrazio tutti coloro che si sono adoperati: chiederò all’Ente regionale ulteriori sopralluoghi lungo l’intera strada di via S. Onofrio affinché si possano reperire ulteriori risorse per garantire la massima sicurezza ai cittadini”.La storia della frana di Paterno, comunque, ha fatto registrare qualche scaramuccia in consiglio comunale, dove la minoranza in commissione ha votato contro il riconoscimento del debito fuori bilancio -scaturito dall’intervento di emergenza per transennare e mettere in sicurezza l’area- mentre in consiglio comunale dopo una serie di attacchi e contrattacchi si è astenuta. Mercogliano, quindi, si toglie anche qualche sassolino dalla scarpa. “Consiglio ai rappresentanti della minoranza, che non hanno dato il loro voto favorevole all’opera di messa in sicurezza di parti del nostro territorio”, bacchetta Mercogliano, “di fare più attenzione sui temi di interesse generale. Sulla sicurezza dei cittadini non si scherza”. Per via S. Onofrio, quindi, dopo un paio di mesi di chiusura al traffico, si profilano i lavori di bonifica e di messa in sicurezza e, quindi, la riapertura.
                                                                               

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina