ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

CHIESA; CARITAS; «SEI TU, MIO SIGNORE, LA MIA SPERANZA» (SAL 71,5): LA DIOCESI DI SULMONA-VALVA CELEBRA LA IX GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

SULMONA - "La Diocesi di Sulmona-Valva si unisce alla Chiesa universale per celebrare la IX Giornata Mondiale dei Poveri, in programma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 8 aprile 2021

CONVENZIONE TRA IL PARCO E L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA PER LA PROMOZIONE DELLE ATTIVITÀ DEL GIARDINO ALPINO UNIVERSITARIO DI CAMPO IMPERATORE

ASSERGI - In questi giorni l’avv. Tommaso Navarra, Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e il prof. Guido Macchiarelli Direttore del Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente (MESVA) dell’Università degli Studi dell’Aquila hanno firmato una convenzione, di durata annuale, i cui contenuti principali riguardano: la tutela ambientale, la ricerca scientifica, la divulgazione naturalistica, riconoscendo al Giardino Botanico Alpino Universitario “Vincenzo Rivera” l’alto valore culturale, scientifico e storico.L'Università dell'Aquila, ente proprietario, nel 1950 realizzò il Giardino Alpino per iniziativa del Prof. Vincenzo Rivera, già docente di botanica all'Università di Roma e primo Rettore dell'Università dell'Aquila. Il Giardino, riconosciuto dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, si trova ad una quota di 2117 m nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ed è gestito dalla sezione di Scienze Ambientali del Dipartimento MEVSA.“La sinergia tra l’Ente Parco e l’Università dell’Aquila” dichiara il Presidente del Parco Avv. Tommaso Navarra “è di fondamentale importanza per la pianificazione delle azioni da compiere sul territorio e per la valorizzazione delle attività di ricerca e tutela, avvalendosi delle reciproche conoscenze e competenze. Abbiamo fortemente voluto questa sinergia istituzionale nella piena consapevolezza del ruolo essenziale dell’Università e del valore storico nonché identitario per l’intera Comunità del Parco del Giardino Alpino di Campo Imperatore”.“Sono sicuro che la collaborazione con l’Ente Parco porterà ottimi risultati e troverà utili spunti futuri di relazione anche in altri settori”  dichiara il Prof. Guido Macchiarelli Direttore del Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente (MESVA) dell’Università degli Studi dell’Aquila “con lo scopo prioritario di ricerca e di studio della flora, per la conservazione, tutela e gestione del patrimonio vegetale dell’Area Protetta”.Utile apporto tecnico-scientifico alla realizzazione e alla sottoscrizione della convenzione è intervenuta ad opera della Prof.ssa Loretta G. Pace, responsabile scientifico del Giardino Alpino, del Rettore dell’Università dell’Aquila Dott. Edoardo Alesse, del Direttore del Dipartimento MESVA Prof. Guido Macchiarelli e della Consigliera Dott.ssa Piera Lisa Di Felice, rappresentante delle Associazioni Ambientaliste riconosciute a livello ministeriale in rappresentanza di tutto il Consiglio Direttivo dell’Ente.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina