ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"- Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

SALUTE: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL’OSPEDALE DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, hanno inaugurato, questa mattina, l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 31 marzo 2021

COVID: L’ASSOCIAZIONE ‘L‘AQUILA PER LA VITA’ AFFIANCA LA ASL NELLA LOTTA ALLA PANDEMIA

"In virtù di una convenzione presentata stamane alla presenza di rappresentanti della Onlus e del manager Asl, Testa.2 MEDICI A SOSTEGNO DELLE USCA NELL’ASSISTENZA A DOMICILIO".L’AQUILA - "Due medici messi a disposizione della Asl dall’associazione ‘L’Aquila per la vita’ nella lotta alla pandemia e già in campo al fianco degli operatori sanitari.  E’ quanto prevede la convenzione presentata questa mattina all’Aquila nel corso di una conferenza stampa tenutasi alla sala ‘Dal Brollo’ dell’ospedale aquilano, a cui hanno partecipato il manager Asl, Roberto Testa, il presidente dell’associazione, Giorgio Paravano, affiancato dal dr. Paolo Aloisi, che coordinata l’iniziativa e dal dr. Francesco Aolisio, socio fondatore dell’associazione.
Già da alcuni giorni ‘L’Aquila per la vita’, in virtù dell’accordo siglato con la Asl, sta supportando l’azienda sanitaria nella lotta alla pandemia  con il progetto ‘Pronto intervento covid 19’ che prevede l’impiego di due medici che fanno assistenza a domicilio, integrando l’attività delle Usca  (Unità speciali di continuità assistenziale), con sedi  operative a Paganica e Pizzoli. Ad affiancare le Usca, spostandosi nei Comuni del territorio per l’assistenza a domicilio, sono le dottoresse Alessia Cipriani ed Eva Maria Priori, che erano presenti stamane alla conferenza stampa.
La gestione del progetto è a carico dell’associazione mentre la Asl provvederà ad assicurare la formazione dei medici per quel che riguarda, in particolare, l’uso dei dispositivi di protezione e l’addestramento delle operazioni di vestizione/svestizione.
La durata della convenzione non ha scadenze temporali e si protrarrà fino al termine dell’emergenza.
“L’assistenza territoriale”, dichiara Testa, “è fondamentale per combattere il virus e soprattutto per assistere i pazienti all’interno delle loro abitazioni, evitando un sovraffollamento nei reparti dedicati. Per questo all’Aquila per la vita va il nostro ringraziamento per questo prezioso supporto operativo e per la solita, grande generosità che dimostra ogni giorno nella lotta all’emergenza”
Il presidente dell’’Aquila per la vita’, Paravano, commenta: “La nostra associazione è tornata a operare sul territorio, secondo la sua originaria mission, facendo in modo da supportare le istituzioni. Noi preferiamo parlare dei progetti e presentarli, come abbiamo fatto oggi, solo quando si concretizzano e come motto diciamo sempre che le partite preferiamo giocarle in casa”
Nell’ambito delle molteplici iniziative a sostegno della sanità, l’associazione ha finanziato la pubblicazione sulla prestigiosa rivista scientifica ‘European review for medical pharmacological sciences’ di uno studio sul tumore al pancreas, condotto dalla dr.ssa Beatrice Pessia, che lavora all’interno del reparto di chirurgia generale ed epato-bilio pancreatico dell’Aquila, diretto dal dr. Roberto Vicentini, presente all’incontro di oggi con la stessa autrice della ricerca".




























Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina