ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 26 marzo 2021

"BENVENUTO SCIOPERO DELLA SCUOLA".RIFONDAZIONE COMUNISTA E GIOVANI COMUNISTE/ SOSTENGONO LA MOBILITAZIONE IN ABRUZZO

PESCARA - "A distanza di un anno dall’emergenza sanitaria nulla è cambiato per mettere le scuole e chi le abita in sicurezza! Niente riduzione degli/delle alunni/e per classe, niente piano per l’edilizia, per scuole che da anni chiedono la messa in sicurezza e l’adeguamento alle esigenze didattiche, niente assunzioni del personale necessario, per cui anche il prossimo anno scolastico avrà una notevole componente di precariato, e l’elenco si potrebbe allungare. Quel che è peggio è che l’anno che verrà sarà come quello trascorso, anche per le risorse necessarie ad affrontare l’aumento dell’abbandono scolastico e la compensazione di due anni di surrogato di Scuola con la DaD, che rischia di diventare una prassi strutturale e non più eccezionale.Oggi venerdì  26 marzo i Cobas e il Coordinamento Nazionale Precari della Scuola, insieme al comitato Priorità alla scuola, grazie allo sciopero,  daranno voce a tre obiettivi fondamentali che travalicano le istanze puramente sindacali:1) Basta classi pollaio, ridurre il numero massimo di alunni per classe

2) Un piano  straordinario di assunzioni per garantire la continuità didattica e la sicurezza, dopo  un decennio di tagli

3) Il 5% del Pil alla Scuola e un intervento massiccio nell’edilizia scolastica per avere spazi idonei ad una scuola in presenza e in sicurezza.

 

Rifondazione Comunista e le/i Giovani Comuniste/i sostengono lo sciopero e l’astensione dalla Dad nella giornata di domani venerdì 26 marzo e invitano il personale scolastico, studentesse e studenti, e genitori, nel rispetto della normativa sul distanziamento sociale  a partecipare ai presidi a L’Aquila  dalle ore 10,30 c/o Palazzo dell’Emiciclo, a Pescara dalle ore 10,30 in Piazza Sacro Cuore e a Lanciano dalle ore 16 in Piazza Plebiscito.

 

La pessima gestione da parte di Governo e Regione della crisi sanitaria ha determinato un conflitto assurdo tra due diritti primari e non sacrificabili quello alla salute e quello all’istruzione. Governo e Regione hanno l’obbligo costituzionale di garantire una scuola in presenza e in sicurezza (possibile che non si è ancora in grado neppure di fornire al personale scolastico mascherine FFP2?), finora  ben poco di concreto è stato fatto, manca una cabina di regia. La scuola e in particolare studentesse e studenti hanno pagato per tutti anni di tagli al sistema sanitario e scolastico, nel mentre anche durante la seconda ondata troppe attività non essenziali sono rimaste aperte. Il tempo è scaduto, bisogna invertire la rotta, i soldi ci sono: dalla fiscalità generale al Recovery Fund.  Le future generazioni e i lavoratori della scuola meritano rispetto. Anche per queste ragioni domani faremo sentire forte la nostra voce".

                                                                                               

Marco Fars, segretario regionale PRC-SE Abruzzo

Silvano Di Pirro, segretario provinciale PRC-SE L’Aquila

Corrado Di Sante, segretario provinciale PRC-SE Pescara

Francesco Belfiglio, Giovani Comuniste/i Pescara

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-