ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 21 gennaio 2021

FORUM ABRUZZESE DEI MOVIMENTI PER L'ACQUA:"BUSSI, INQUINAMENTO CONTINUA A DIFFONDERSI MA LA PROCURA DI PESCARA TACE"

BUSSI - "Servizi e articoli stampa chiare notizie di reato ma non accade nulla.Paese della Valpescara è un'enclave con leggi diverse? Lì le molecole cancerogene e tossiche non fanno male?"Se un cittadino butta una cicca di sigaretta viene giustamente multato. Se qualcuno vede una ditta smaltire in un tombino del liquido inquinante e chiama un vigile urbano l'azienda viene sanzionata. Invece Bussi e in particolare le sue mega-discariche devono evidentemente essere un luogo franco visto che l'ARTA, l'organo tecnico deputato ai controlli continua a evidenziare, da anni, la continua diffusione degli inquinanti cancerogeni e tossici nell'ambiente ma la Procura della Repubblica, competente a reprimere i reati ambientali, non interviene. Evidentemente non esiste alcun responsabile di tale situazione. Anzi, la situazione non deve proprio esistere visto che non accade nulla anche se la stampa continua a divulgare ampiamente quelle che a casa nostra paiono notizie di reato. Ci chiediamo se per la Procura di Pescara la cittadina di Bussi sia un'enclave con leggi diverse. Se è così chiediamo gentilmente di conoscerle così ci metteremo almeno l'animo in pace" così Augusto De Sanctis del Forum H2O commenta i dati rilanciati poco fa dal TGR Abruzzo e dall'ANSA sullo stato delle discariche 2A e 2B."Quando leggiamo nel Testo Unico dell'Ambiente, il D.lgs.152/2006, delle bonifiche e della relativa tempistica, a partire dall'obbligo di adozione immediata di misure di messa in sicurezza efficaci "ad horas" dalla scoperta dell'inquinamento, iniziamo a pensare che le leggi dello Stato siano beffardi testi umoristici visto che a Bussi sono passati 14 anni e non è stato risolto quasi nulla e gli inquinanti fuoriescono. Per le discariche 2A e 2B sono passati pure 30 mesi dall'individuazione del responsabile della contaminazione, Edison quale erede di Montedison. Facciamo un ultimo appello alla Procura di Pescara: potrebbe almeno provare a ordinare alle molecole cancerogene e tossiche che se ne vanno tranquillamente in giro per l'ambiente di astenersi dal fare male. Ecco, ci parlino, magari in questo si dimostreranno utili ed efficaci. Sulle azioni del Ministero dell'Ambiente, che, anche storicamente ormai, a nostro avviso sembra essere più a suo agio nel ruolo di stopper delle bonifiche piuttosto che di promotore delle stesse, abbiamo già commentato abbondantemente per cui ha una sua logica il fatto che abbia proposto ricorso al Consiglio di Stato contro la cristallina sentenza del TAR Abruzzo che ha censurato l'annullamento da parte ministeriali della gara per la bonifica. Restano le inequivocabili giravolte dei funzionari che abbiamo evidenziato nei documenti. Da parte nostra continueremo a credere, forse ingenuamente, nelle norme dello Stato. Almeno come cittadini, non possiamo e non dobbiamo tacere" conclude De Sanctis".

Segreteria Operativa Forum Abruzzese dei Movimenti per l'Acqua

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-