ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 23 gennaio 2021

BILANCIO ABRUZZO, CGIL, CISL E UIL: “8 MLN EURO PER PROVVEDIMENTI AD PERSONAM MENTRE TENUTA SERVIZI PUBBLICI E’ A RISCHIO”

PESCARA - “Mentre la tenuta dei servizi pubblici e la garanzia dei diritti costituzionali sono a rischio, l’Abruzzo pensa ai provvedimenti ad personam. A oltre 20 giorni dall’approvazione della legge di bilancio da parte del Consiglio Regionale, questa viene finalmente pubblicata e tristemente si conferma ciò che i sindacati avevano previsto: con un maxi emendamento dell’ultima ora sono stati elargiti “ad personam” 8 milioni di euro. Uno schiaffo ai tanti cittadini abruzzesi che si vedono tagliare servizi pubblici o che aspettano ristori economici dalla Regione mentre le risorse pubbliche sono destinate a singoli beneficiari che hanno qualche santo in paradiso. Un metodo clientelare da condannare e da non ripetere, ancora di più in un periodo difficile per gli abruzzesi. Una brutta pagina della politica abruzzese”. Lo affermano le segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil.Le tre sigle nelle scorse settimane hanno denunciato i tagli lineari approvati nella legge di Bilancio regionale per gli anni 2021-2023, parlando di “una mannaia che si è abbattuta sui settori dei trasporti, dei servizi sociali e della disabilità, sull’istruzione, sulle politiche per il lavoro e sulla formazione professionale”. Le tre sigle hanno segnalato come “con questo bilancio verranno meno molte tutele per le fasce più fragili della popolazione”.I sindacati avevano già annunciato che avrebbero “verificato, appena la legge di bilancio sarebbe stata pubblicata, se in taluni casi si fosse preferito non rinunciare a qualche contributo forse non proprio necessario, piuttosto che profondere tutti gli sforzi per finanziare servizi indispensabili alla collettività”.“La lettura del bilancio – dicono le tre sigle – conferma tristemente ciò che avevamo previsto. Sono state approvate norme che anziché disciplinare fattispecie astratte indicano specificatamente i soggetti destinatari del contributo regionale, senza nessun criterio specifico, senza nessun bando pubblico. Senza voler scomodare illustri giuristi sulla inopportunità di approvare ‘leggi fotografia’, l’enciclopedia libera Wikipedia ci dice che ‘…lex ad personam o legge ad personam, indica, una  legge ... emanata con lo specifico intento di favorire direttamente o indirettamente un cittadino, un'azienda o un ristretto gruppo di soggetti (ad personam), quindi una forma di clientelismo. Le leggi ad personam violano il fondamentale principio di eguaglianza dei cittadini innanzi alla legge’”.“E nel maxi emendamento da 8 milioni di euro che sarebbe stato approvato nella nottata del 29 dicembre scorso - aggiungono - pullulano i provvedimenti ad personam a singole associazioni culturali, sportive che si occupano dei settori più disparati, cinema, teatro, musica, pubblicazione e promozione di libri, bocce, pugilato, sbandieratori, cinofilia, presepi, folklore, emigrazione. Ci sono anche diversi contributi ad alcune associazioni di volontariato e ad una parte di comuni abruzzesi. In molti casi si tratterà di certo di risorse che verranno utilizzate per finalità meritevoli, la cosa grave del provvedimento sta nel fatto che mentre si tagliano risorse su settori nevralgici per i cittadini abruzzesi contestualmente si erogano contributi a singole associazioni. Tali contributi si configurano come ‘regali’ perché non destinati ad una generalità di soggetti da scegliere attraverso un bando pubblico che ne definisca i criteri di assegnazione bensì scelti a proprio piacimento dai politici”, concludono Cgil, Cisl e Uil.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-