ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Altolà del Colle al ministero delle Infrastrutture: "Sul Ponte esistono già le regole antimafia"- "Entrambe le madri possono riconoscere il figlio nato con la procreazione assistita"- Uccisi un uomo e una donna dell'ambasciata israeliana a Washington - Wsj, vertice Russia-Ucraina in Vaticano a metà giugno -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Salvini, sull'A14 anni di code, sto stalkerizzando Autostrade - Penelope, in Abruzzo 3.295 minori scomparsi in 50 anni - Cittadinanza onoraria Ripa Teatina al figlio di Rocky Marciano - Consiglio Abruzzo, ok pdl copertura debito sanità di 113 milioni - Calcio: Verratti tratta l'acquisto del 44% azioni del Pescara -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio play off: ritorno dei quarti con la Vis Pesaro in totale controllo - Basket femminile: finale playoff, Panthers Roseto vincono gara 1 - Serie C Pescara-Vis Pesaro play off 2 - 0 - Verratti Pescara calcio: solo conferme, l’indiscrezione lanciata dal quotidiano “Il Centro”. Accordo totale col Presidente Sebastiani. Preliminare già firmato. Verratti sottoscrive il 40% del pacchetto (1,5 milioni di euro) -

IN PRIMO PIANO

STRADA PICENTE L’AQUILA-AMATRICE, MANNETTI (LEGA): CON L’INAUGURAZIONE QUARTO LOTTO, IMPORTANTE PASSO AVANTI. OPERA FONDAMENTALE PER AREE INTERNE

AMATRICE - " La realizzazione del collegamento L’Aquila–Amatrice rappresenta un’opera strategica per il territorio dell’Alta Valle dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 14 febbraio 2020

BUSSI, SOPRALLUOGO DELLA COMMISSIONE SUI LUOGHI DELLA DISCARICA. LEGNINI: “IMPROCRASTINABILE LA BOFINICA, A BREVE EDISON RIPRISTINERÀ IL CAPPING DIVELTO”

BUSSI  - Sopralluogo istituzionale per la Commissione regionale d’inchiesta oggi, in trasferta a Bussi sui siti della discarica. Sul posto oltre al presidente Giovanni Legnini e ai consiglieri regionali membri dell’organismo, anche il presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri, il presidente della Provincia di Pescara Antonio Zaffiri, il sindaco di Bussi Salvatore La Gatta, i vertici e i tecnici dell’ARTA, il Servizio Bonifiche della Regione Abruzzo, la Polizia Provinciale, i rappresentanti di Edison, nonché le associazioni locali dei cittadini.“La Commissione d’inchiesta ha effettuato un approfondito sopralluogo, visionando i siti industriali ancora attivi della società Chimica Bussi, le discariche 2A e 2B e le aree limitrofe, la discarica Tre Monti – riferisce il presidente Giovanni Legnini - 
Il quadro emerso e gli ulteriori elementi di valutazione forniti dall’Arta e dagli altri soggetti istituzionali intervenuti conferma che la situazione è tuttora allarmante. Per un verso appare urgente completare le Misure di Prevenzione e sicurezza per attenuare l’esposizione al rischio dei lavoratori e dei cittadini e l’inquinamento ambientale, anche ripristinando il capping divelto. Per altro verso appare non più procrastinabile l’avvio dei lavori di bonifica, poiché i rischi per la salute e per l’ambiente sono immanenti e attuali e non possono essere sottovalutati.
La notizia positiva è che già la prossima settimana Edison darà attuazione a quanto già aveva proposto al Ministero dell’Ambiente circa il ripristino del capping nelle aree limitrofe alla centrale Turbogas. Inoltre le misure di prevenzione che vengono adottate sotto la sorveglianza di ARTA, ASL e INAIL dalla Società Chimica Bussi appaiono per fortuna adeguate. La Commissione ha deciso di differire ad altra data il sopralluogo nei siti anch’essi gravemente inquinati di Piano d’Orta di Bolognano previsto per oggi,  a causa del protrarsi per diverse ore del sopralluogo a Bussi.
La Commissione tornerà a riunirsi giovedì 20 febbraio, con le audizioni del sindaco di Popoli, del Direttore Generale della Giunta Regionale e le associazioni Bussi in Movimento e Bussi ci Riguarda”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-