PRATOLA - Il centro diurno per l’Autismo di Pratola Peligna – ASL 1 Abruzzo, con a capo il Professor Marco Valenti, direttore del CRRA , e gestito dalle due cooperative umbre Polis e Nuova Dimensione, ieri sera ha raggiunto un grande traguardo.Dopo due anni di duro lavoro da parte dell’Insegnate di musica del centro per l’Autismo, Dott.ssa Maria Elena Orsini, con uno dei ragazzi ospiti del centro, insieme alla collaborazione dell’Assistente Sociale Dott.ssa Lorenza Petrella e della Coordinatrice Dott.ssa Silvia Ciaramellano, è iniziato l’inserimento dell’utente presso la Banda della Citta’ di Pratola Peligna diretta dalla Dott.ssa Monia Paolilli con a capo il Presidente Maurizio Palombizio.Il lavoro della Dott.ssa Orsini ha permesso di far acquisire al ragazzo una propria autonomia nel suonare uno strumento a percussione mantenendo il ritmo da inizio a fine esecuzione e grazie a questo è riuscito ad integrarsi sin da subito all’interno della banda.
Il ragazzo, accompagnato dai genitori, è stato accolto in maniera eccezionale presso “La casa della Musica” durante le prove del mercoledì sera. L’obiettivo è quello di coinvolgere il ragazzo nelle uscite che la Banda farà come momento di inclusione sociale e facendo coltivare questa grande passione.L’Insegnante di musica del Centro diurno per l’Autismo, l’Assistente Sociale, la Coordinatrice ed i genitori ringraziano la Dott.ssa Paolilli per aver accettato la nostra proposta e tutti i componenti della banda per la bella accoglienza.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
L'AQUILA FILM FESTIVAL: UNA SERATA TRA CONCORSO DOCUMENTARI E CORTOMETRAGGI D'AUTORE CON LA PRESENZA DI GABRIELE CIRILLI
L'AQUILA - " Il 18° L'Aquila Film Festival si prepara a vivere una delle sue serate più intense e significative all'interno...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento