ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Addio alle gemelle Kessler, hanno deciso di morire insieme -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Casa travolta dal fango a Cormons, recuperato il corpo della seconda dispersa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA FILM FESTIVAL: UNA SERATA TRA CONCORSO DOCUMENTARI E CORTOMETRAGGI D'AUTORE CON LA PRESENZA DI GABRIELE CIRILLI

L'AQUILA - " Il 18° L'Aquila Film Festival si prepara a vivere una delle sue serate più intense e significative all'interno...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 18 novembre 2025

L'AQUILA FILM FESTIVAL: UNA SERATA TRA CONCORSO DOCUMENTARI E CORTOMETRAGGI D'AUTORE CON LA PRESENZA DI GABRIELE CIRILLI

L'AQUILA - "Il 18° L'Aquila Film Festival si prepara a vivere una delle sue serate più intense e significative all'interno della rassegna "Abruzzoland", che si terrà Mercoledì 19 Novembre alle ore 18:30 presso lo storico Palazzetto dei Nobili. L'appuntamento offre al pubblico non solo la continuazione del prestigioso DOQFF 9° Concorso Documentari, che da sempre rappresenta il cuore pulsante del Festival, ma anche la proiezione di due cortometraggi di particolare richiamo, arricchiti dalla presenza di registi e attori, tra cui il popolare comico e direttore di scuola di cinema Gabriele Cirilli.La serata si aprirà con il 4° documentario in concorso sottoposto al voto del pubblico: "Saudade", diretto da Pietro Falcone, un'opera che indaga con delicatezza e profondità i temi dell'amore, della migrazione e del legame familiare. Il film, Italia, 2024, 64 minuti, pone una domanda universale – "Cosa sei disposto a fare per amore?" – per raccontare la storia di Nilde, che ha seguito il suo amore dal Brasile all'Italia, trovandosi poi in una condizione di immobilità emotiva e geografica. "Saudade" si configura come una conversazione intima e toccante tra madre e figlio, in cui i ricordi scolpiscono il presente e dipingono il complesso ritratto dell'incontro e della fusione, non sempre facile, tra due diverse culture e famiglie. La partecipazione a questa proiezione è cruciale, poiché il voto del pubblico contribuisce direttamente alla selezione finale del documentario vincitore.
A seguire, il programma vedrà la proiezione di due cortometraggi che promettono di catturare l'attenzione per la loro attualità e la qualità delle tematiche affrontate. Il primo, "La paura dei numeri" di Mauro John Capece (20 minuti), è un'opera ispirata a una leggenda marchigiana che affronta il delicato tema dell'autismo e della diversità con uno sguardo rigoroso e intenso. Il corto intreccia magistralmente due linee temporali, il 1923 e i giorni nostri, ponendo al centro una bambina nello spettro autistico. Il film è una riflessione potente sul confronto tra epoche e sul modo in cui la società percepisce l'altro, racchiusa in una frase chiave che ne sintetizza il messaggio: «Noi non siamo diversi, sono gli altri a essere tutti uguali».
Il momento clou della sezione cortometraggi sarà la proiezione di "L'amore di un figlio" (10 minuti), diretto da Mattia Cirilli. Questa pellicola vedrà la partecipazione in sala del regista e, soprattutto, del suo illustre protagonista, il noto comico abruzzese Gabriele Cirilli. Il corto esplora il difficile equilibrio tra l'apprensione genitoriale e la ricerca di autonomia da parte di un figlio ventiduenne, Andrea. La trama prende una piega drammatica e irreversibile dopo un litigio scaturito dalla volontà di Andrea di partecipare a una serata universitaria in un luogo ritenuto "malfamato". La presenza di Gabriele Cirilli, non solo in veste di attore ma anche di direttore della scuola di cinema "La Factory", conferisce all'evento un valore aggiunto, sottolineando l'importanza della formazione e della produzione cinematografica sul territorio. Sarà un'occasione imperdibile per il pubblico di confrontarsi direttamente con gli autori e con un artista che ha investito nella diffusione della cultura cinematografica.
Per garantire la partecipazione a questa ricca e imperdibile serata di cinema, è necessario effettuare la prenotazione gratuita attraverso il link dedicato: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-saudade-la-paura-dei-numeri-lamore-di-un-figlio-ore-1830-1970138011828. Un appuntamento da segnare in calendario per tutti gli amanti del cinema d'autore, del documentario e per chiunque voglia partecipare attivamente alla vita culturale del L'Aquila Film Festival".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina