ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 30 aprile 2019

VOLONTARIATO:“SUL FRONTE DELLA NATURA”

PESCASSEROLI - Nell’ambito del progetto di Volontariato, iniziativa promossa da moltissimi anni per offrire a tutti un’esperienza unica di vita e di lavoro a contatto con un ambiente naturale integro, il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise riattiva il programma “Sul fronte della Natura” che prevede l’affiancamento dei Volontari nelle attività svolte dai Servizi Scientifico e Tecnico del Parco.
Il programma si aggiunge a quello di “Volontari per il territorio” che l’Ente realizza, da alcuni anni, in collaborazione con operatori privati dei tre versanti del Parco.

I volontari impegnati “sul fronte della natura” collaboreranno a varie attività, come quelle per la corretta convivenza tra orso e uomo, a cominciare dall’eliminazione dai centri abitati delle fonti alimentari che possono attirare gli orsi; saranno svolti inoltre lavori di conservazione degli habitat di prateria, così importanti per numerose specie vegetali ed animali. Non mancheranno poi occasioni per il controllo della rete sentieristica del Parco, con piccoli lavori di manutenzione dei sentieri e pernotto in alcuni rifugi dell’Ente, anch’essi bisognosi di manutenzione e controllo.
Il progetto vede come referenti responsabili delle attività i volontari del Servizio Civile Nazionale, sotto il coordinamento e l’organizzazione dell’Ente Parco. Il personale del Servizio Civile affiancherà i Volontari per tutto lo svolgimento delle attività previste nel turno, mantenendo uno stretto contatto sia umano che professionale e curando il collegamento con tecnici ed esperti dell’Ente. I sei turni previsti presso il Casone Antonucci, presidio storico del volontariato, saranno riservati a due categorie: Esordiente (partecipanti maggiorenni alla prima esperienza) ed Esperto (per coloro che hanno già partecipato ad un progetto di volontariato nel Parco).
La partecipazione al progetto è riservata a chiunque sia in grado di trascorrere un periodo di vita in montagna in perfetta autosufficienza e serenità.





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina