ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 30 novembre 2018

AUTOSTRADE A24 E A25 E SICUREZZA: IL MISTERO DEL VERBALE DELLA RIUNIONE DEI PREFETTI

Risposta ad un accesso agli atti: ad oltre un mese dall'incontro "resoconto non ancora definito".Si scherza con i diritti dei cittadini?
L'AQUILA - "Il resoconto non è ancora definito e diventerà accessibile quando lo sarà": questa l'incredibile risposta della Prefettura di L'Aquila alla testata Il Martello del Fucino che aveva fatto richiesta di accesso agli atti per ottenere il verbale dell'ormai famosa riunione svoltasi più di un mese fa, il 26 ottobre, in Prefettura a L'Aquila tra diversi prefetti e numerosi enti sulla sicurezza delle autostrade A24 e A25.Della riunione, su un tema sentitissimo quale quello dello stato delle principali arterie abruzzesi e nonostante gli obblighi di comunicazione istituzionale nei confronti dei cittadini e degli organi di stampa, da quanto ne sappiamo non fu prodotto neanche un comunicato ufficiale. Uscirono invece dichiarazioni e spezzoni di dichiarazioni in maniera a dir poco caotica, con un taglio che alla luce di altri fatti accaduti successivamente ci appare come di "pseudo-rassicurazione".
Infatti con una lettera del 29 ottobre e con dichiarazioni durissime rese al consiglio comunale di L'Aquila del 19 novembre (in cui l'Ing. Migliorino ha, con parole e tono inequivocabili, detto, ripetendolo due volte che "per quanto attiene il Ministero le autostrade non sono sicure" senza l'attuazione di tutte le 8 prescrizioni indicate dal MIT che, all'epoca del consiglio comunale, non sarebbero state attuate integralmente; consigliamo vivamente di vedere l'estratto del video del consiglio comunale qui: https://www.facebook.com/NoTotoInToto/videos/483548215501132/) il Ministero, assumendosi ogni responsabilità, ha di fatto smentito quelle ricostruzioni relative alla riunione.
 Nella lettera che alleghiamo e nel suo intervento al Consiglio Comunale il tecnico ministeriale ha ribadito che ritiene non congrui i calcoli strutturali fatti da Strada dei Parchi in quanto basati su prove sui materiali (calcestruzzo e ferri) risalenti a 5 anni prima e, quindi, non probanti l'attuale stato di ammaloramento che evidentemente può essere nel frattempo peggiorato .
Di verbali in materia di rischio gestiti in maniera piuttosto sui generis, per usare un eufemismo, sta diventando piena questa regione, da quello della Commissione Grandi Rischi del 2009 a quello post Rigopiano a Penne del 2017.
Perché ci vuole più di un mese per stilare un verbale che, vista la delicatezza della situazione e la giusta preoccupazione dei cittadini davanti a immagini sconfortanti sulla condizione dei piloni e a lettere preoccupate dello stesso Ministero (nonché a dichiarazioni di gennaio dello stesso concessionario piuttosto eloquenti* che avevano portato Il Martello del Fucino a scrivere alle prefetture già allora, senza alcuna risposta!), avrebbe dovuto essere compilato nell'immediatezza? Esiste una registrazione della riunione? Si sta scherzando sui diritti dei cittadini e degli utenti?
Riteniamo del tutto inaccettabile questa situazione e chiediamo sia fatta chiarezza a tutti i livelli".

NUOVO SENSO CIVICO ONLUS
FORUM H2O
IL MARTELLO DEL FUCINO

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina