ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista - Meloni: "5 miliardi su 44 di profitti, le banche siano soddisfatte"- Milei vince le elezioni di metà mandato contro i pronostici. Trump si congratula - Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento - Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"-

Sport News

# SPORT # La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

“IL FUTURO DELL’ACQUA – CONFRONTO ISTITUZIONALE SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN ABRUZZO”

SULMONA VIDEO - Si è tenuto questa mattina a Sulmona il convegno “Il futuro dell'acqua” presso l'Abbazia di Santo Spirito al Morron...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 28 ottobre 2018

LICEO CLASSICO OVIDIO: "RADICI NOSTRE" SARÀ PRESENTATO IN ANTEPRIMA A SULMONA IL 30 OTTOBRE

SULMONA - Il liceo Classico “Ovidio” arriva sugli scaffali delle librerie con una raccolta di racconti brevi scritti dalle alunne delle classi quarte.Il titolo Radici nostre sottolinea il forte legame del liceo sulmonese con il territorio e le sue tradizioni.La pubblicazione, edita da Ipersegno (RiccardoCondòEditore), è il frutto di un progetto di Alternanza Scuola-Lavoro che ha consentito agli studenti di cimentarsi in prima persona nella creazione di un libro; il percorso formativo ha previsto una serie di incontri con autori e professionisti del mondo librario e gli allievi del liceo si sono divisi i compiti mettendo in piedi una vera e propria redazione editoriale, seguiti e indirizzati dalle professoresse Sabrina Cardone, Alessandra Carugno e Barbara Civitareale.
Lavorando gomito a gomito, alcuni ragazzi hanno messo alla prova la loro creatività letteraria, mentre altri hanno pianificato le attività di promozione e di marketing, acquisendo una serie di competenze che potranno tornare utili al loro futuro professionali.
Radici nostre sarà presentato in anteprima a Sulmona il 30 ottobre e sarà tra i protagonisti del “Festival delle Letterature dell’Adriatico” che si terrà a Pescara dall’8 all’11 novembre.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina