ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa in basilica, al via i riti di insediamento - Putin, "eliminare cause della guerra e garanzie per la Russia"- Trump, dopo Putin parlerò con Zelensky e alcuni Paesi Nato - Almeno 115 morti a Gaza nelle ultime 24 ore, blindati dell'Idf avanzano nella Striscia centrale - Kiev, 9 morti in un attacco russo a un minibus in Ucraina -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ridley Scott gira ad Avezzano, la periferia diventa set - Lavori su Asse attrezzato, dal 21 maggio chiusi accessi in 3 punti a Pescara - Deficit sanità: Asl L'Aquila assegna bando, salvi 150 precari -

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off Domenica 18.30 - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

PESCARA: PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO DEA, "LA CULTURA SALVA LA SOCIETÀ"

PESCARA - "Si è svolta ieri sabato 17 maggio presso il Mobility Hub (di Via Tiburtina 326-sede Autoepi) la prima edizione tutta al femm...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 18 settembre 2018

MONITORAGGIO ARIA, "IL COMUNE METTERÀ A DISPOSIZIONE LE AREE IDONEE, DOVE SARANNO INSTALLATE LE CENTRALINE"

L'AQUILA - Si è conclusa nella sede aquilana dell'Arta, la Conferenza di Servizi istruttoria per la realizzazione del monitoraggio dell'aria con centraline che saranno acquistate dalla Snam e gestite dall'Arta, come previsto dal decreto ministeriale in merito alla centrale Snam a Sulmona."Insieme a due funzionari del Comune, abbiamo tenuto una ampia e intensa discussione, alla presenza dei tecnici della Snam, dell'Arta e della Asl. Il Comune metterà a disposizione le aree idonee, dove saranno installate le centraline, riservandosi di proporre le zone in base a determinati requisiti che saranno individuati dagli organi tecnici. Vogliamo che sia effettuata la scelta migliore ai fini degli esiti dell'indagine a tutela della saluta degli abitanti della Valle Peligna.
La Snam dovrà fornire, entro 45 giorni, la documentazione tecnica aggiornata richiesta dall'Arta, necessaria per poter formulare il Piano di Monitoraggio, in ottemperanza alla prescrizione impartite dal decreto. Una documentazione, comprendente soprattutto lo studio effettuato in precedenza, è stata richiesta poiché è cambiato il quadro normativo e, dunque, i parametri riguardanti i limiti di emissione. Probabilmente saranno sistemate almeno due centraline, sicuramente una a monte e una a valle del sito interessato. Abbiamo ribadito la necessità di installare un numero di centraline che possa salvaguardare la salute del territorio, con studi completi e puntuali, che comprendano anche indagini sui venti direzionali e sul fenomeno dell'inversione termica, che sopperiscano ai vuoti riscontrati negli anni. Hanno assistito alla Cds anche i rappresentanti delle associazioni e Comitati Ambientalisti".

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-