ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump, dopo Putin parlerò con Zelensky e alcuni Paesi Nato - Almeno 115 morti a Gaza nelle ultime 24 ore, blindati dell'Idf avanzano nella Striscia centrale - Kiev, 9 morti in un attacco russo a un minibus in Ucraina - Meloni fuori dai Volenterosi: "Noi coerenti, niente truppe"- I colloqui Russia-Ucraina al palo: "Irricevibili le richieste russe"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ridley Scott gira ad Avezzano, la periferia diventa set - Lavori su Asse attrezzato, dal 21 maggio chiusi accessi in 3 punti a Pescara - Deficit sanità: Asl L'Aquila assegna bando, salvi 150 precari -

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off Domenica 18.30 - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

IL SULMONA FUTSAL BATTE EUR 8 - 5 E VOLA NELLA FINALE NAZIONALE

  SULMONA - "Il Sulmona Futsal batte nella gara di ritorno Roma Eur per 8 - 5 e si qualifica per la finale con  il Bitonto sabato 31 ma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 18 settembre 2018

L’ASSESSORE REGIONALE LORENZO BERARDINETTI, MERCOLEDÌ 19 SETTEMBRE, PRESENTA A SULMONA, ALLE ORE 17, PRESSO LA COMUNITÀ MONTANA, LE NUOVE OPPORTUNITÀ PER IMPRESE E GIOVANI

PER LA CONFESERCENTI ABRUZZO È UNA GRANDE OCCASIONE PER “CONOSCERE E AGIRE”
SULMONA - La Confesercenti guarda con molto interesse ai contenuti del cosiddetto “PACCHETTO LAVORO”, che mercoledì 19 settembre, a Sulmona (AQ), presso la Sede della Comunità Montana, Lorenzo Berardinetti, Assessore regionale ai lavoro pubblici, presenterà alle parti attive del territorio peligno. Mai come in questo periodo di grande crisi per l’intero comparto economico-produttivo Sulmona e tutto ciò che rappresenta ha bisogno di un insieme di provvedimenti, incisivi e necessari, supportati da contenuti capaci di affrontare in maniera diretta e ambiziosa il grande tema dell’occupazione e dell’esclusione sociale.Questo territorio si sta sbriciolando in tutti il sui ambiti. Per questo c’è bisogno di ridare fiducia ai giovani inoccupati, agli adulti disoccupati ed alle imprese per riaccendere speranze e investimenti capaci di rigenerare produttività e occupazione.
Per questo la Confesercenti guarda con interesse ai contenuti dell’insieme di provvedimenti della Giunta Regionale d’Abruzzo; provvedimenti che, se messi a regime, produrrebbero significative ricadute e benefici in termini economici e sociali, perché il lavoro è un tema di interesse strategico soprattutto nelle aree interne abruzzesi caratterizzate da svantaggi, ormai strutturali.Le misure contenute nel Pacchetto Lavoro, per la maggior parte vedranno la pubblicazione dei rispettivi bandi nei prossimi giorni.
Gli interventi principali, del Piano Operativo Regionale, sono i seguenti: 1) - Microcredito Fse, con un bando per finanziamenti a tasso agevolato del 1% in favore delle piccole e piccolissime imprese abruzzesi (dotazione 6 milioni di euro) ed un secondo avviso, con una disponibilità di 9 milioni di euro, per contrastare la scarsa liquidità e la promozione di investimenti produttivi, con finanziamenti fino ad un massimo di 50.000,00 euro; 2) - Garanzia Over, che prevede contributi a fondo perduto a quelle aziende che assumono disoccupati over 30 (4 milioni di euro); 3) - Incentivi all'assunzione, con la previsione di contributi (dotazione complessiva di 4 milioni) per assunzioni di disoccupati senza i vincoli anagrafici; 4) - Creazione di Impresa 4.0, rivolto a giovani disoccupati per la creazione di attività innovative, attraverso percorsi di sostegno (servizi di accompagnamento e incentivi), ivi compreso il trasferimento d’azienda per ricambio generazionale; 5) - Voucher per i lavoratori autonomi da utilizzare per il rimborso di corsi di formazione universitari; 6) - Misure importanti anche sul fronte della formazione, con la possibilità da parte di un'azienda che assume un lavoratore di chiedere alla Regione di pagare la relativa formazione.
Sono previsti, inoltre, aggiornamenti professionali nel campo dell'enogastronomia e di altri settori importanti dell'economia regionale. Entro l’anno è previsto il bando di Garanzia Giovani 2, con una dotazione finanziaria di 27 milioni di euro.
La Confesercenti, tenuto conto dell’importanza dell’iniziativa della Regione Abruzzo del prossimo mercoledì 19 settembre a Sulmona, e suggerisce a tutti i cittadini, agli amministratori e agli operatori economici di partecipare, perché solo così si può conoscere per agire.   

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-