ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa: "E' l'ora dell'amore, la Chiesa apra le braccia al mondo"- Il Papa in basilica, al via i riti di insediamento - Putin, "eliminare cause della guerra e garanzie per la Russia"- Trump, dopo Putin parlerò con Zelensky e alcuni Paesi Nato - Almeno 115 morti a Gaza nelle ultime 24 ore, blindati dell'Idf avanzano nella Striscia centrale - Kiev, 9 morti in un attacco russo a un minibus in Ucraina -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ridley Scott gira ad Avezzano, la periferia diventa set - Lavori su Asse attrezzato, dal 21 maggio chiusi accessi in 3 punti a Pescara - Deficit sanità: Asl L'Aquila assegna bando, salvi 150 precari -

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off Domenica 18.30 - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

MATTEO LEPORE A SULMONA: "C’È BISOGNO DI RICUCIRE UN RAPPORTO DI FIDUCIA TRA LE ISTITUZIONI E I CITTADINI"

SULMONA VIDEO - Il sindaco di Bologna, Matteo Lepore è stato ospite questa mattina a Sulmona in piazza XX Settembre per le elezioni amminis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 18 settembre 2018

MANIFESTAZIONE A ROMA CONTRO IL CARO PEDAGGI: ADESIONE DEL PARTITO DEMOCRATICO

L'AQUILA - Prevista per la mattina del 19 settembre a Roma la manifestazione dei Sindaci di Abruzzo e Lazio contro il caro pedaggi delle autostrade A24 e A25 presso il piazzale del Ministero dei Trasporti. Una manifestazione che arriva a valle di numerosi incontri promossi dai Sindaci, nei mesi passati, e alla quale hanno già accordato la loro partecipazione diversi tra Enti, associazioni di categoria, sindacati. “Siamo impegnati nella battaglia contro il caro pedaggi da sempre e saremo presenti a Roma il prossimo 19 settembre con i nostri amministratori locali, convinti sostenitori e protagonisti dell’iniziativa – così in una nota il Partito democratico della Provincia dell’Aquila – quello del caro pedaggi è un tema di grande rilievo per la nostra economia e per i costi che vengano scaricati
su attività produttive e fasce deboli della popolazione di un’area interna e montana già fiaccata da evidenti difficoltà. Insieme al tema degli aumenti assoluta priorità ha assunto il tema della sicurezza delle infrastrutture autostradali, al centro di un dibattito che desta non poche preoccupazioni. Il Governo precedente ha individuato e stanziato, negli anni scorsi,  le risorse necessarie all’avvio degli interventi di messa in sicurezza ma oggi assistiamo ad un incomprensibile immobilismo da parte del Ministero competente che pregiudica tali opere e mette a rischio centinaia di posti di lavoro. I cantieri avviati, infatti, sono fermi da settimane e circa 500 i lavoratori che hanno perso il proprio posto di lavoro, con il doppio danno della perdita di occupazione e  dell’arresto delle opere di messa in sicurezza. Saremo dunque a Roma il prossimo 19 settembre con i nostri amministratori locali e con i nostri esponenti istituzionali per chiedere un immediato intervento al Governo e al Ministro Toninelli: la sicurezza degli utenti delle autostrade, chiamati a pagare pedaggi eccessivi, e i lavoratori dei cantieri per la messa in sicurezza non possono più attendere”


PARTITO DEMOCRATICO
PROVINCIA DELL'AQUILA

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-