ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

AMORE E RESILIENZA A CAPORETTO: SE NE PARLA AD AVEZZANO CON FRANCO CASADIDIO

AVEZZANO - "Auser e la Libera Università della Marsica, presentano l'importante convegno-dibattito che prende ispirazione dal nuovo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 28 settembre 2018

DOPOLAVORO FERROVIARIO, IL “MIRACOLO” DELLA SCUOLA DI CICLISMO

SULMONA - Il “miracolo” con tanto di virgolette ma non più di tanto vista l’evoluzione digitale della società è firmato dalla nuova scuola di ciclismo del Dopo Lavoro Ferroviario, presieduta da Franca Festa, e composta da tre istruttori e una ventina di iscritti, dai 5 ai 15 anni, che hanno intenzione di imparare a stare in bici. Non solo allenamenti con ostacoli e gare competitive ma anche un accordo con alcune autoscuole della vallata per corsi di educazione stradale, che saranno diversificati a seconda dei livelli e delle età, per non far trovare impreparati i bambini a condurre la bici sulla strada. Un’iniziativa che già sta riscuotendo ammirazione e successo, soprattutto perché offre altri stimoli alla crescita e allo sviluppo dei ragazzi, sempre più limitata.
Nei vari salti generazionali, già nella stagione della vita dedicata all’infanzia, è difficilissimo incrociare bambini che giocano in strada per i quartieri cittadini, come avveniva un tempo.
Già dai primissimi anni ci si mette dietro uno schermo del pc o un tablet togliendo tempo a quella fase della vita che resta di fondamentale importanza. “Abbiamo cominciato solo da sei mesi eppure il numero dei ragazzi è già salito a venti”- spiega Paolo Ferrusi uno degli istruttori abilitato- “oltre all’attività fisica in bici stiamo pensando di organizzare delle lezioni sull’alimentazioni e anche nozioni di educazione stradale”. Una realtà quindi che si sta facendo conoscere fermo restando il fatto che, tra le varie discipline sportivi, il ciclismo non sempre riesce ad avanzare in città ma non è secondo a nessuno.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina