ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue: "Inaccettabile l'uccisione di giornalisti a Gaza". Netanyahu convoca il gabinetto di sicurezza - Nuovi attacchi a Gaza, 24 morti. Mobilitazione per gli ostaggi, autostrada bloccata a Tel Aviv - Tajani, Salvini? La politica estera spetta a me e alla premier - Il tycoon parla con Putin e attacca: "Basta soldi a Kiev, Zelensky è un venditore"- Trump caccia la governatrice Lisa Cook dalla Fed -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Scossa nella notte avvertita nell'Aquilano a Poggio Picenze - Lascia aperto il gas per uccidere la moglie, arrestato 75enne -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” - Pescara calcio: ultima settimana di mercato, Dagasso convocato in Under 21 - Pescara calcio: Chiesta la disponibilità del Patini di Castel di Sangro, la casa estiva del Napoli. Ed è subito arrivato l'ok del sindaco Angelo Caruso - Pescara calcio: sabato prossimo prima trasferta, biancazzurri di scena a Mantova -

IN PRIMO PIANO

ANTONIO DI MARCO: "EMERGENZA FARMACI ALL'EMATOLOGIA DI PESCARA: SERVE UNA STRATEGIA ORGANIZZATIVA CHE NON METTA IN DIFFICOLTÀ NÉ I MALATI E NÉ I REPARTI, SPECIE QUELLI SENSIBILI"

PESCARA - " Dopo le segnalazioni sulla mancanza di farmaci alla Asl di Chieti, un nuovo e grave caso di carenza mette in difficoltà l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 25 maggio 2018

ATTIVATI A SULMONA I CORSI DELL'UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA

VIDEO
SULMONA -  Si è tenuta questa mattina al Cinema Pacifico di Sulmona l'anteprima del film "Caravaggio -  l'Anima e il Sangue”, su iniziativa del Comune di Sulmona, dell'Università Telematica San Raffele Roma e di Sky, nell'ambito dell'apertura della sede sulmonese dell’'Università Telematica San Raffele Roma.La proiezione del film è stata l'occasione per presentare l’offerta formativa dell’Università Telematica San Raffaele Roma, a cura del Magnifico Rettore Chr.mo Prof. Enrico Garaci, del Prof. Salvatore Sica, Presidente della Scuola Superiore dell’Avvocatura del Consiglio Nazionale Forensee da alcuni Coordinatori dei Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale dell’Università Telematica San Raffaele Roma.
A Sulmona saranno attivi tutti i corsi di Laurea e di Laurea magistrale, da Scienze dell’Amministrazione, Scienze dell’attività motorie e sportive (triennale e magistrale), Scienze motorie – indirizzo Calcio, Moda e Design sino a Scienze dell’alimentazione e gastronomia e ai Corsi di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana e Nutraceutica.Presenti il sindaco di Sulmona Annamaria Casini, il consigliere regionale Andrea Gerosolimo, il vescovo di Sulmona Valva Michele Fusco e di Teramo Atri Lorenzo Leuzzi.



Ma la vera risorsa dell’Università Telematica è data dalla possibilità di sostenere gli esami a Sulmona senza spostarsi a Roma o Milano nella sede del Liceo Artistico che, grazie al Dirigente Scolastico Caterina Fantauzzi, ha messo a disposizione i suoi spazi. A rimarcarlo è stato il Magnifico Rettore dell’Università San Raffaele Enrico Garaci, intervenuto assieme al Presidente del Consiglio d’Amministrazione Sergio Pasquantonio, sulmonese doc che quella sera del 3 marzo 2016 pose le basi del progetto assieme al sulmonese Andrea Gerosolimo, all’epoca assessore regionale, oggi consigliere. “L’università telematica San Raffaele, il progetto Casa Italia e il masterplan regionale, sono una grande opportunità per la città di Sulmona e per il territorio”- ha esordito il consigliere parlando ai giovani. Mentre i saluti istituzionali sono toccati al sindaco Annamaria Casini che ha annunciato l’attivazione di un tavolo permanente con la San Raffaele. A benedire l’università telematica due vescovi, l’ordinario mons. Michele Fusco e quello di Teramo Atri mons. Lorenzo Leuzzi. Prima della proiezione del film “Caravaggio”, il professore Claudio Strinati ha messo in evidenza lo stretto legame tra la figura del grande pittore Michelangelo Merisi, detto Caravaggio e la figura del poeta Ovidio. “Il mito ovidiano di Narciso rappresenta un po’ tutti gli artisti che s’innamorano della propria immagine, gli artisti sono narcisi, perché devono amare anzitutto sé stessi per fare qualcosa per gli altri. Questo il nesso tra Caravaggio e Ovidio – ha spiegato Strinati – Caravaggio visse e crebbe in un ambiente molto colto e raffinato dove l’immagine di Ovidio era molto viva e molto apprezzata, quindi anche Caravaggio è un po’ figlio del poeta di Sulmona”.








CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-