ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Emilio Fede, dal tg show alla parabola giudiziaria - Domani sera Zelensky all'Eliseo a cena con Macron - Gestore del sito sessista un 45enne che vive in Toscana - Emilio Fede è in condizioni critiche - Dietro il sito sessista c'è un 45enne residente a Firenze. Vertice in Procura a Roma - Accordo Russia-Cina per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2 - La Global Sumud Flotilla riparte da Barcellona alla volta di Gaza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Autismo, Verì "in 3 anni quintuplicate le risorse stanziate"- Si rompe la condotta principale, Sasi annuncia "senz'acqua da domani 41 Comun"- Minacce social a giornalista per un articolo sul Chieti Calcio - Incidente stradale sulla Ss 16 a Vasto, un morto e tre feriti -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ieri gli innesti di Caligara (mezz’ala), Okwuonkwo (seconda punta) e Tsadjout (attaccante centrale) - Ferraris dal Pescara alla Salernitana - Calciomercato Pescara: ecco mezz’ala e punte, Caligara ,Okwonkwo e Tsadjout- Il Pescara ha chiuso per l'attaccante Orji.Orji Okwonkwo, 27enne giocatore offensivo del Bologna. Più di 100 partite tra B e A con 14 reti segnate- Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

"OSTREOPSIS OVATA, MICROALGHE POTENZIALMENTE TOSSICHE A ORTONA E SAN VITO: SCATTA LA FASE DI ALLERTA"

PESCARA - " Nell’ambito dei controlli routinari effettuati sulle acque di balneazione durante la giornata di ieri, l’Agenzia regionale ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 31 maggio 2018

CONSIGLIO COMUNALE: PASSA IL RENDICONTO SENZA LA MINORANZA, SCONTRO IN AULA SU RIORGANIZZAZIONE MACCHINA AMMINISTRATIVA

VIDEO
SULMONA – Il rendiconto consuntivo del 2017 passa con i soli voti della maggioranza, dopo la lunga seduta consiliare che non ha risparmiato momenti di tensione, mentre la minoranza consiliare, come aveva anticipato, ha lasciato l’aula prima del voto. Ad aprire la seduta sono state le comunicazioni del sindaco sulla composizione della Giunta Comunale che hanno generato non poche polemiche, in aula e sui social, per l’operato dell’ex assessore comunale Cristian La Civita riguardo la riorganizzazione degli uffici comunali. In cinque mosse il sindaco ha comunque delineato il rilancio amministrativo della città: riorganizzazione delle risorse umane in Comune,
edilizia scolastica, rilancio di centro storico e frazioni, attenzione puntata su sanità, tribunale e metanodotto e nuovi progetti turistici. Sul rendiconto Mariani ha lanciato segnali positivi pur non nascondendo i problemi. Innanzitutto i tempi con cui il comune liquida i pagamenti: 65 giorni oltre il termine di scadenza e, come ha sottolineato il consigliere del Pd Antonio Di Rienzo “dopo provvedimenti di pagamento emanati dall’autorità giudiziaria”.

 Negli anni scorsi, il comune registrava anche ritardi più pesanti (fino a 84 giorni) ma, secondo Mariani, è necessario migliorare. L’avanzo di amministrazione è pari a 5 milioni e 600 mila euro mentre il risultato di esercizio è di 4 milioni e 700 mila euro. Il Comune ha un indebitamento del 2%. Ma l’opposizione non ci sta a far passare che le cose stanno migliorando e ha abbandonato l’aula prima della votazione. Finale al cardiopalma, prima sulla riorganizzazione della macchina comunale e poi sull’area celestiniana. “Non è giusto addossare le colpe all’ex assessore Cristian La Civita dal momento che determinati atti sono stati fatti anche in assenza del sindaco”- ha esordito Tirabassi provocando la repentina risposta della Casini che si è difesa, rispedendo le provocazioni al mittente. La Giunta ha fatto proprio l’ordine del giorno, presentato dai consiglieri Fabio Pingue e Maurizio Balassone, sull’istituzione del registro per il testamento biologico.
















CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-