ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- "Il valico di Rafah non verrà aperto oggi. Uno dei 4 corpi restituiti da Gaza non è di un ostaggio"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 31 marzo 2018

METANODOTTO SNAM, PARLAMENTARI ABRUZZESI M5S:"È DEL TUTTO EVIDENTE CHE L'ATTUALE GOVERNO DIMISSIONARIO NON HA ALCUNA LEGITTIMAZIONE A PROSEGUIRE L'ITER AUTORIZZATORIO"

SULMONA - I parlamentari abruzzesi del M5S hanno inviato una nota 
alla Presidenza del consiglio dei ministri - Dipartimento per il coordinamento amministrativo ROMA."Spett.le Presidenza del consiglio dei ministri Dipartimento per il coordinamento amministrativo ROMA.Da notizie di stampa si apprende che il capo Dipartimento per il coordinamento amministrativo e la struttura di supporto che opera nel settore dell'attuazione, in via amministrativa, delle politiche del Governo ha convocato in data 4 Aprile 2018 il confronto conclusivo sull'iter riguardante l’istanza di autorizzazione alla costruzione ed esercizio dell’opera denominata “Metanodotto Sulmona-Foligno DN 1200 (48”)”.
Tale riunione, si presume, sarebbe indetta al fine di avviare a conclusione il processo di autorizzazione del metanodotto attraverso l'individuazione di una soluzione politica condivisa tra le amministrazioni coinvolte ed in particolare con la Regione Abruzzo che, con la Delibera di Giunta Regionale n.132 del 20 febbraio 2015, ha espresso il diniego all'intesa avverso l'adozione positiva dell'atto conclusivo del procedimento dell'opera sopra citata. A tal proposito i firmatari ritengono che a pochi giorni dalla notizia delle dimissioni del Presidente del Consiglio Gentiloni sia doveroso sollevare dubbi sulla legittimità procedurale che riguarda qualsiasi atto del Governo conseguente ad un atto politico. Infatti, a seguito delle dimissioni sopra citate, il Governo rimane in carica solo per il disbrigo degli affari correnti, cioè di atti indifferibili ed urgenti e, quindi, estranei all'esercizio dell'indirizzo politico.
In questo caso non siamo di fronte all'esercizio di affari correnti o indifferibili, bensì trattasi di una procedura attivata per porre rimedio, attraverso una decisione necessariamente politica, al diniego di una delle amministrazioni coinvolte, ovvero Regione Abruzzo.
Si rammenta che da pochi giorni si è insediato il nuovo Parlamento, in seguito alle elezioni politiche del 4 marzo 2018 che ha determinato uno scenario politico sicuramente differente dal precedente.
È del tutto evidente, quindi, che l'attuale Governo dimissionario non ha alcuna legittimazione a proseguire l'iter autorizzatorio di un'opera dichiarata strategica in quanto il presupposto di ogni attività di Governo è l'iniziale fiducia accordata dalle Camere.
Si chiede, quindi, di non procedere alla riunione del 4 Aprile 2018 e rimandare ogni atto al prossimo Governo che ottenga la fiducia del Parlamento".
I parlamentari abruzzesi del M5S

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina