ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- "Il valico di Rafah non verrà aperto oggi. Uno dei 4 corpi restituiti da Gaza non è di un ostaggio"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 28 marzo 2018

DI GIANDOMENICO: AUMENTO TARIFFA PER IL SERVIZIO DI PULIZIA, RACCOLTA E SMALTIMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI STRIDE RISPETTO AL RISPARMIO CHE L'AMMINISTRAZIONE OTTIENE PROPRIO DAL RAGGIUNGIMENTO DEL 70%

SULMONA -  L'aumento, seppur contenuto, della tariffa per il servizio di pulizia, raccolta e smaltimento rifiuti solidi urbani (0,50centesimi per le famiglie e 1 euro per gli esercizi commerciali) stride rispetto al risparmio che l'amministrazione ottiene proprio dal raggiungimento del 70% di differenziata in città, superato a febbraio con tanto di plateale annuncio della presidenza del consiglio comunale. Che fine ha fatto e come è stato impiegato questo beneficio? Lo chiede all'assessore comunale Stefano Mariani, il coordinatore del Movimento Italica, identità e territorio, Albero Di Giandomenico. I primi chiarimenti sono rivolti proprio all'amministratore locale.
"I benefici economici derivanti da questa importante quota di raccolta differenziata non sono stati avvertiti dalla popolazione e non sono serviti a calmierare le tariffe del servizio che, al contrario, sono di nuovo aumentate ma la qualità è rimasta quella che era - chiarisce Di Giandomenico - Chiedo all'assessore Mariani di essere dettagliato e di giustificare, carte alla mano, l'ulteriore sacrificio chiesto ai sulmonesi - incalza il portavoce del Movimento Italica - A prescindere dal dovere civico che spinge i cittadini a differenziare i rifiuti domestici, la raccolta differenziata garantisce al Comune un risparmio che supera i 400 mila euro e vorrei capire come sono o saranno impiegate queste risorse, a cosa sono servite o serviranno? - domanda Di Giandomenico - La trasparenza dell'azione amministrativa, soprattutto se si tratta di aumenti delle tariffe, non solo è dovuta, ma è indispensabile per non far venire meno il rapporto di fiducia tra cittadini e amministratori. Non è chiara, a questo punto, nemmeno la ragione dell'aumento del costo del servizio. Non si può far pesare sui cittadini onesti il costo della disonestà di chi non vuole pagare e così facendo l'amministrazione non invoglierà nessuno a mettersi in regola, tanto c'è chi paga per loro! É troppo facile ragionare come l'assessore fa e giustificare con tanta superficialità l'aumento della tariffa. Le persone oneste vanno in galera per chi commette il reato? Il risparmio garantito dalla differenziata è servito forse a rafforzare il servizio con altre attrezzature e nuove assunzioni per  migliorare il sevizio? Allora è indispensabile che tutto ciò risulti dai verbali compilati, in fase di controllo analogo, in cui dovrebbero risultare richieste aggiuntive di mezzi e di personale. Il Comune non confonda per stupidità la bontà di questa comunità che da gennaio è impegnata a differenziare".
Alberto di Giandomenico.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina