ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI

PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 31 gennaio 2018

L'ALTROVIDIO: METAMORFOSI URBANE, CON PAOLO FUSERO

SULMONA - Paolo Fusero, urbanista e Direttore del Dipartimento di Architettura dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti e Pescara terrà a Sulmona venerdì 2 febbraio alle ore 16 presso il Piccolo Teatro di via Quatrario la conferenza Metamorfosi urbane. Dalla città postindustriale alla città digitale alla presenza del Sindaco Annamaria Casini. L’evento si inserisce all’interno della rassegna l’AltrOvidio che l’Associazione ARES “Antonio Pelino” ha organizzato in collaborazione con il Comune di Sulmona in occasione delle celebrazioni del Bimillenario della morte di Ovidio. Nella rassegna sono stati affrontati da illustri relatori temi di estrema attualità come la teoria delle complessità nelle Metamorfosi (Professori Zollo e De Vivo, Università di Napoli),
il rapporto tra Ovidio e Bob Dylan (Prof. Luisi, Università di Bari) e Gabriele d’Annunzio (Prof. Gibellini, Università Ca’ Foscari di Venezia), il mistero dell’esilio (Prof. Braccesi, Università di Torino), il motivo dell’“altro” in terra straniera da Ovidio al fenomeno dei migranti (Prof. Di Nubila, Università di Padova). Ora è la volta del tema delle metamorfosi urbane che proietta l’opera ovidiana in un campo complesso ed affascinante quale quello delle trasformazioni fisiche e sociali degli organismi insediativi contemporanei. Da una parte la città postindustriale, nata a partire dagli anni 70 ed in cui la ricchezza non viene più prodotta dall’industria manifatturiera, ma dal settore dei servizi, frammentata in quanto formata da innumerevoli gruppi sociali, diversi per orientamento politico, cultura e posizione economica, caratterizzati da legami reciproci così deboli da mirarne la coesione. Dall’altra la città digitale, connessa in rete e dotata di piattaforme basate sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, grazie alle quali (ed alla possibilità di elaborare enormi quantità di dati) si può collegare la dimensione urbana (tangibile) con quella virtuale (intangibile). La manifestazione sarà condotta da Irene D’Orazio, Presidente di ARES, con la collaborazione di Raffaele Giannantonio, Professore di Storia dell’Architettura dell’Università “d’Annunzio”.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-