SULMONA – Anche nel periodo festivo, appena trascorso, la Camerata Musicale Sulmonese non ha fatto mancare spettacoli di rilievo: La Bella Addormentata ed il Concerto di Capodanno. Il balletto. Musica di Caijkovskij con la Compagnia ALMATANZ, coreografia di Luigi Martelletta. Si tratta, come di consueto, per il balletto, di una favola, una favola bella a lieto fine. Non mancano il principe, la principessa, le fate, la fata buona, quella cattiva, ma tutto poi si conclude con il matrimonio fastoso di Aurora e Desiré con invitati i personaggi delle fiabe: La principessa Floriana, l’Uccello Azzurro, il Gatto con gli Stivali ecc.
La musica è di un grande compositore: Piotr Ilic Cajikovskij. Grande musica bravi i ballerini: Maria Chiara grasso nei panni della principessa Aurora, Danilo Di Martino - Il Principe, Lucrezia Serafini – la fata buona, Livia Ivanova - Carabosse la fata cattiva.
E poi il Concerto di Capodanno. Teatro Caniglia stracolmo in ogni ordine e grado, una grande orchestra: Kiev Radio Symphony Orchestra diretta da Vladimir Sheiko.
Prima di iniziare lo spettacolo il presidente della Camerata Antonio Tanturri ed il Direttore artistico Gaetano Di Bacco, hanno fatto gli auguri per il nuovo anno a tutti gli spettatori, affezionati ed amici della Camerata ed hanno annunciato un brindisi augurale al termine del concerto, offerto dal Gruppo Pingue Conad.
Dicevamo una grande orchestra, è l’Orchestra della Radio Nazionale dell’UCRAINA, in 85 anni di attività ha conseguito numerosi grandi successi in tutto il mondo.
Ha partecipato a festival internazionali prestigiosi è oggi considerata la migliore compagine musicale dell’Ucraina.
Il direttore Vladimir Sheiko è anche direttore artistico dalla compagine musicale.
Ha studiato al Conservatorio di Kiev, si è perfezionato al Teatro Bolshoj di Mosca sotto la guida di Fuat Monsurov. Sheiko è stato insignito di varie onorificenze dello Stato dell’ UCRAINA ed è oggi considerato uno dei più accreditati direttori a livello europeo.
Gaetano Trigilio
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL COMUNE DI GIULIANOVA DELIBERA UNA CO-PARTECIPAZIONE DA 300 MILA EURO E PRESENTA LA PROPRIA CANDIDATURA PER IL BANDO "SPORT E PERIFERIE 2025" DA 1.5 MILIONI DI EURO PER LO STADIO COMUNALE "RUBENS FADINI"
GIULIANOVA - " Il Comune di Giulianova con la delibera di Giunta di lunedì 5 maggio ha formalizzato la sua candidatura nell'ambito ...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO