ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tre Mig russi invadono lo spazio aereo estone. Il governo di Tallin: «Incidente senza precedenti» - Nuove sanzioni dell'Ue a Putin: "Chiudiamo i rubinetti del gas", ma 8 Paesi ne comprano ancora - Salvini: "Israele ha diritto di difendersi", il Pd: "Parole gravi"- Mappa della ricchezza, in Italia 472.000 paperoni - L'esercito israeliano: "Circa metà dei palestinesi è fuggita da Gaza"- Trump a Starmer: "Deluso da Putin, ma non voglio la guerra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Esplosione nel Casertano in un'azienda di rifiuti: tre morti, si cerca un disperso -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA In nero 4 lavoratori su 10, sospesa attività di ristorazione- Auto si schianta contro cervo, animale morto nell'Aquilano - Italiano arrestato in Ecuador per legami con la mafia albanese - "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

AREE INTERNE, ALL’INCONTRO DI ALI AD ATESSA I DATI: “OLTRE 200 COMUNI COINVOLTI, PARTITA CHIAVE PER L’ABRUZZO”

ATESSA - " Sono 202 i Comuni abruzzesi, circa due terzi del totale, che ricadono nelle aree interne, in base alla classificazione della...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 5 dicembre 2017

TRIBUNALE, MINISTRO ORLANDO APRE SPIRAGLIO DI LUCE

L’AQUILA – “Abbiamo valutato insieme l’opportunità che si prosegua il lavoro della commissione consiliare che si occupa di questo, il presidente Di Pangrazio ha indicato un percorso al quale ho detto che daremo la massima attenzione”. Così il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, a margine di un evento a L’Aquila, commentando il recente incontro avuto con il presidente del Consiglio regionale d’Abruzzo, Giuseppe Di Pangrazio, che coordina una commissione per la salvaguardia dei tribunali minori abruzzesi, fra cui anche quello di Sulmona, destinati a chiudere nel 2020, dopo l’ultima proroga di due anni accordata dal governo. Secondo quanto annunciato, i lavori della commissione inizieranno presto con una prima riunione operativa forse già in settimana.
Per il futuro dei tribunali di Sulmona, Avezzano, Lanciano e Vasto decisive saranno le elezioni di primavera per il rinnovo del Parlamento. Per molti è l’ultima speranza che potrà portare a quel punto, anche il governo, a ripensare la riforma della geografia giudiziaria. Nel frattempo prende piede la commissione della Regione Abruzzo dopo il via libera ottenuto dalla Giunta Regionale ma si sono riarmati anche gli Stati Generali dei sindaci, come accadde nel 2011. Arriveranno una serie di delibere consiliari contro la soppressione del Palazzo di Giustizia. Il Tribunale di Sulmona è primo per efficienza tra gli uffici giudiziari del Centro Italia e quinto nella classifica generale tra tutti i tribunali italiani, stando all’ultimo studio condotto dal Sole 24 ore. Il tribunale della città peligna è anche al quinto posto di un’altra classifica – sempre de Il Sole –, quella sulla produttività. Realizzata tenendo conto sia della capacità di riduzione dei fascicoli pendenti (7%), sia della durata dei processi (606 giorni), ma anche della carenza di personale, cioé degli organici togati (0%) e amministrativi (33%) scoperti. In questa classifica primeggia Bolzano, seguita da Rovereto, Novara, Lodi e quindi dalla città peligna.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina