ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - ll secondo portiere dell'Inter Josep Martinez investe e uccide un anziano in carrozzina - Uccisa nel Veronese, arrestato il compagno. Si era liberato del braccialetto elettronico - Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti da oggi - La Casa Bianca conferma: Takaichi sosterrà Trump per il Nobel della pace - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Marsilio, puntiamo a una gestione dell'acqua sostenibile- Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento - Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"-

Sport News

# SPORT # La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

SPOLTORE HA RICORDATO ENRICO MATTEI A 63 ANNI DALLA SCOMPARSA

SPOLTORE - " Spoltore (Pe) ha scelto di onorare la memoria di Enrico Mattei proprio nel giorno esatto della sua scomparsa, il 27 ottobr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 14 dicembre 2017

RIABILITAZIONE DI OVIDIO, SI DELL’ASSEMBLEA CAPITOLINA

SULMONA – Decisione storica questa mattina a Campidoglio. L’Assemblea, che idealmente rappresenta la continuità storica del Senato e del popolo romano, ha recepito quegli atti della sentenza di assoluzione di Ovidio, che il Consiglio Comunale di Sulmona trasmise nel Marzo 2012, dopo il Processo d’appello nel 9 Dicembre 2011, (in cui “error” e “carmen” i capi d’imputazione ) su iniziativa di attente associazioni locali, come Fabbricacultura, Rotaryclub, I Viaggiatori del Termpo, insieme a insegnanti, docenti universitari, studenti e diversi cittadini, dopo aver consegnato al Comune petizione con oltre 300 firme.
Il primo processo risale al 9 dicembre 1967, in cui i protagonisti furono insigni latinisti. Sconosciuta la motivazione di condanna di Ovidio che non fu mai processato. “Ovidio non è solo di Sulmona, in cui nacque, ma di Roma, in cui visse, e di Costanza e Ovidiu che lo accolsero in esilio”- ha rimarcato il sindaco di Sulmona Annamaria Casini- “la cultura che unisce paesi che si incrociano e intersecano facendo leva sulla cultura, sulla figura di Ovidio che diventa ambasciatore di cultura e amicizia”. Al Campidoglio presenti anche il Presidente del Consiglio comunale Katia Di Marzio, la Presidente di Fabbricacultura Anna Berghella, il professor Raffaele Giannantonio, una delegazione del Liceo Classico Ovidio, composta da studenti e docenti.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina