ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - ll secondo portiere dell'Inter Josep Martinez investe e uccide un anziano in carrozzina - Uccisa nel Veronese, arrestato il compagno. Si era liberato del braccialetto elettronico - Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti da oggi - La Casa Bianca conferma: Takaichi sosterrà Trump per il Nobel della pace - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti bloccati all'Aquila, dormono sotto la Prefettura - Marsilio, puntiamo a una gestione dell'acqua sostenibile- Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento - Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"-

Sport News

# SPORT # La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

ABUSI SESSUALI SU UNA RAGAZZINA, IL 18ENNE COINVOLTO CON DUE MINORENNI HA NEGATO LA SUA PARTECIPAZIONE

SULMONA - "Il giovane ha negato la sua partecipazione attiva agli atti sessuali che gli vengono contestati e ha fornito al gip la sua v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 11 dicembre 2017

METANODOTTO: ASSEMBLEA MARTEDI 12 DICEMBRE ALLE ORE 17,00 PRESSO LA SALA CONSILIARE

SULMONA - "L’invito a partecipare è rivolto non solo ai cittadini, ma a tutti i rappresentanti istituzionali ai vari livelli che hanno il dovere di tutelare e difendere territori e popolazioni. Comunicano, altresì, che ai Sindaci della Valle Peligna è stata inviata una lettera con cui si richiede espressamente la loro presenza, data l’importanza dell’incontro e la convocazione della conferenza dei servizi per il metanodotto presso il Dipartimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri, fissata per giovedì 14 dicembre e che ci ha visti costretti a modificare la data dell’assemblea pubblica.
In questo incontro il geologo esporrà le sue note critiche alla valutazione del rischio sismico contenute nello Studio
d’Impatto Ambientale -  S.I.A. della Snam e presenterà pubblicamente la sua perizia tecnica che l’Associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico ha inoltrato al Presidente del Consiglio, al Ministero dell’Ambiente, al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e Sviluppo Economico.
Considerato che il tema trattato, rischio sismico - riguarda un aspetto fondamentale della battaglia civile e democratica che si sta conducendo da dieci anni, auspichiamo che ci sia la partecipazione di tutti.
Di seguito, la lettera inviata ai Sindaci della Valle Peligna

                                                   Comitati Cittadini per l’ambiente
                                                 Collettivo AltreMenti Valle Peligna
           

Al Sindaco del Comune di Sulmona
                            Annamaria Casini

                            Al Sindaco del Comune di Pratola Peligna
                            Antonella Di Nino

                            Al Sindaco del Comune di Corfinio
                            Massimo Colangelo

                            Al Sindaco del Comune di Roccacasale
                            Enrico Pace

                            Al Sindaco del Comune di Popoli
                            Concezio Galli


                           

Al  Sindaco del Comune di Pacentro
                            Guido Angelilli

                            Al Sindaco del Comune di Introdacqua
                            Terenzio Di Censo

                           
Al Sindaco del Comune di Cansano
                            Mario Ciampaglione

                            Al Sindaco del Comune di Vittorito
                            Carmine Presutti

                            Al Sindaco del Comune di Campo di Giove                                Giovanni Di Mascio

                            Al Sindaco del Comune di Bugnara
                            Giuseppe Lo Stracco

                            Al Sindaco del Comune di Pettorano sul Gizio   
                            Pasquale Franciosa

                            Al Sindaco del Comune di Prezza
                            Marianna Scoccia
                               

Oggetto: Invito partecipazione assemblea - incontro geologo Francesco Aucone- sul metanodotto Sulmona-Foligno e centrale di compressione.   

Ai Sindaci dei Comuni della Valle Peligna.

I Comitati cittadini per l’ambiente invitano le SS.LL. a partecipare all’assemblea pubblica domani martedi 12 dicembre alle ore 17,00 presso  la  Sala Consiliare del Comune di Sulmona  all’incontro con il geologo dott. Francesco Aucone, sulla questione del metanodotto Sulmona-Foligno e centrale di compressione.
La battaglia civile e democratica che i Comitati stanno conducendo da dieci anni, ha visto sempre in prima linea cittadini e istituzioni in un percorso volto a scongiurare la realizzazione di tali impianti nel nostro territorio; attraverso le deliberazioni unanimi – dai Comuni, alla Provincia, alla Regione e al Parlamento,  i rappresentanti istituzionali hanno espressamente rimarcato l’assoluta incompatibilità di queste infrastrutture con la sismicità dell’Appennino Centrale e, nello specifico, dei nostri territori.
La finalità dell’assemblea, con la presenza del relatore geologo Aucone, è quella di informare le  istituzioni  e i cittadini sulla sottostima dei dati da parte  della Snam nello Studio di Impatto Ambientale del progetto sopra menzionato relativamente al rischio sismico. In tale occasione, sarà presentata la perizia redatta dallo studioso che è già stata inoltrata, per mezzo dell’Associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico Grig Sardegna, al Presidente del Consiglio, ai vari Ministeri (Ambiente, Beni Culturali, Sviluppo Economico) e ai Presidenti delle Regioni interessate. Questa assemblea assume una particolare rilevanza in vista della convocazione della conferenza dei servizi a Roma fissata per il 14 dicembre p.v., (il 26 ottobre scorso la stessa fu rinviata per motivi istituzionali del Presidente D’Alfonso). L’incontro con il dott. Francesco Aucone consentirà di acquisire informazioni circostanziate e pertinenti e costituiscono un ulteriore elemento per ribadire con forza il proprio no al progetto “Rete Adriatica metanodotto Sulmona.Foligno e centrale di compressione”.
Tale invito è espressamente rivolto non solo ai Sindaci dei Comuni direttamente interessati dall’attraversamento della condotta, ma anche a quelli dei Comuni limitrofi poiché, oltre al rischio sismico, essi devono tener conto di altri danni incalcolabili quali il rischio sanitario per le emissioni in atmosfera  della centrale, i danni all’ambiente, al paesaggio, all’economia (turismo, svalutazione del patrimonio immobiliare, sottrazione di terreni fertili….),  e   la   preclusione  a  un  modello  di    sviluppo  consono    alla  vocazione naturale della nostra Valle che si va faticosamente delineando con notevoli sforzi da parte delle nostre comunità.
Certi della vostra presenza, porgiamo distinti saluti.

                            Per i Comitati cittadini per l’ambiente
                              

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina