ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 14 dicembre 2017

“CONFERENZE AMERICANE”LA CASA EDITRICE RICCARDO CONDÒ EDITORE PRESENTERÀ IL LIBRO DI VIRGILIA D’ANDREA

SULMONA - La casa editrice Riccardo Condò Editore presenterà il libro Conferenze Americane, raccolta di scritti di Virgilia D’Andrea, figura di spicco del movimento anarchico internazionale, nata a Sulmona nel 1888.Il volume, che apre la nuova collana Materiali, racchiude otto conferenze tenute da Virgilia D’Andrea negli Stati Uniti nel periodo compreso  tra il 1929 e il 1932, anno in cui le sue condizioni di salute peggiorarono al punto da impedirle di proseguire nella sua attività politica pubblica.New York costituì l’ultimo approdo dell’esilio cui la D’Andrea fu costretta per sfuggire al regime fascista e queste otto conferenze sono una testimonianza del suo pensiero politico, della sua vasta e profonda cultura e del suo talento letterario.Nonostante le vicissitudini personali e familiari che l’hanno segnata sin dalla già tenera età, Virgilia D’Andrea seppe assumere,
con la sua personalità forte e resiliente nello stesso tempo, un ruolo fondamentale nel panorama politico e culturale del suo tempo.

Virgilia D’Andrea morì nel 1933 a causa di un cancro e, fatta eccezione per gli ambienti anarchici e socialisti, la sua attività e il suo pensiero politico non furono adeguatamente ricordati e valorizzati.

L’appuntamento per la presentazione del libro è fissato per martedì 19 dicembre 2017 alle ore 18.00 presso il Bistrot BioNico, Vico del Carbonaro, Sulmona (AQ).

Approfondimenti sul testo saranno curati dalle prof.sse Sabrina Cardone e Alessandra Carugno, accompagnati dalle letture di alcuni brani delle conferenze dell’autrice.

Virgilia D’Andrea è stata una delle più acute figure politiche del XX secolo. Nata a Sulmona (Aq) nel 1888, fu costretta ad interrompere la sua attività politica in Italia in seguito all’avvento del regime fascista riparando prima in Europa, poi negli Stati Uniti, senza mai venir meno al suo impegno e alla sua indomita volontà di studiare ogni aspetto della vita sociale e di farsi interprete del movimento anarchico. Nel 1933, consumata da un cancro, morì ancora giovane a New York, dove viveva e conduceva la sua lotta politica. Le conferenze pubblicate in questo volume, tenute in varie città americane negli ultimi anni della sua vita, uniscono alla forza del messaggio un altissimo valore letterario e sono una testimonianza del suo ardore politico e della profondità della sua cultura.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina