ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Un giovane calciatore ucciso in un raid di Israele a Gaza"- Trump: "I Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo"- Meloni: "Noi accusati di odio da chi festeggia l'omicidio di Kirk"- La Nato lancia 'Sentinella Est' e pensa alla no-fly zone -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Abbiamo il killer di Kirk, spero sia condannato a morte". E' il 22enne Tyler Robinson -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso - Serie B Pescara Venezia, Vivarini: “A fine anno dobbiamo far arrivare la barca in porto” - Pescara calcio: Gravillon, visite mediche ok. Attesa per il Tms - Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini -

IN PRIMO PIANO

UN GRADITO RITORNO SULLA LINEA SULMONA – CARPINONE, LA CELEBRE TRANSIBERIANA D’ITALIA, DOVE RIPRENDONO A CIRCOLARE LE ORMAI STORICHE AUTOMOTRICI ALN668

SULMONA - " Un gradito ritorno sulla linea Sulmona – Carpinone, la celebre Transiberiana d’Italia, dove riprendono a circolare le ormai...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 14 dicembre 2017

“CONFERENZE AMERICANE”LA CASA EDITRICE RICCARDO CONDÒ EDITORE PRESENTERÀ IL LIBRO DI VIRGILIA D’ANDREA

SULMONA - La casa editrice Riccardo Condò Editore presenterà il libro Conferenze Americane, raccolta di scritti di Virgilia D’Andrea, figura di spicco del movimento anarchico internazionale, nata a Sulmona nel 1888.Il volume, che apre la nuova collana Materiali, racchiude otto conferenze tenute da Virgilia D’Andrea negli Stati Uniti nel periodo compreso  tra il 1929 e il 1932, anno in cui le sue condizioni di salute peggiorarono al punto da impedirle di proseguire nella sua attività politica pubblica.New York costituì l’ultimo approdo dell’esilio cui la D’Andrea fu costretta per sfuggire al regime fascista e queste otto conferenze sono una testimonianza del suo pensiero politico, della sua vasta e profonda cultura e del suo talento letterario.Nonostante le vicissitudini personali e familiari che l’hanno segnata sin dalla già tenera età, Virgilia D’Andrea seppe assumere,
con la sua personalità forte e resiliente nello stesso tempo, un ruolo fondamentale nel panorama politico e culturale del suo tempo.

Virgilia D’Andrea morì nel 1933 a causa di un cancro e, fatta eccezione per gli ambienti anarchici e socialisti, la sua attività e il suo pensiero politico non furono adeguatamente ricordati e valorizzati.

L’appuntamento per la presentazione del libro è fissato per martedì 19 dicembre 2017 alle ore 18.00 presso il Bistrot BioNico, Vico del Carbonaro, Sulmona (AQ).

Approfondimenti sul testo saranno curati dalle prof.sse Sabrina Cardone e Alessandra Carugno, accompagnati dalle letture di alcuni brani delle conferenze dell’autrice.

Virgilia D’Andrea è stata una delle più acute figure politiche del XX secolo. Nata a Sulmona (Aq) nel 1888, fu costretta ad interrompere la sua attività politica in Italia in seguito all’avvento del regime fascista riparando prima in Europa, poi negli Stati Uniti, senza mai venir meno al suo impegno e alla sua indomita volontà di studiare ogni aspetto della vita sociale e di farsi interprete del movimento anarchico. Nel 1933, consumata da un cancro, morì ancora giovane a New York, dove viveva e conduceva la sua lotta politica. Le conferenze pubblicate in questo volume, tenute in varie città americane negli ultimi anni della sua vita, uniscono alla forza del messaggio un altissimo valore letterario e sono una testimonianza del suo ardore politico e della profondità della sua cultura.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina