ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 14 dicembre 2017

“CONFERENZE AMERICANE”LA CASA EDITRICE RICCARDO CONDÒ EDITORE PRESENTERÀ IL LIBRO DI VIRGILIA D’ANDREA

SULMONA - La casa editrice Riccardo Condò Editore presenterà il libro Conferenze Americane, raccolta di scritti di Virgilia D’Andrea, figura di spicco del movimento anarchico internazionale, nata a Sulmona nel 1888.Il volume, che apre la nuova collana Materiali, racchiude otto conferenze tenute da Virgilia D’Andrea negli Stati Uniti nel periodo compreso  tra il 1929 e il 1932, anno in cui le sue condizioni di salute peggiorarono al punto da impedirle di proseguire nella sua attività politica pubblica.New York costituì l’ultimo approdo dell’esilio cui la D’Andrea fu costretta per sfuggire al regime fascista e queste otto conferenze sono una testimonianza del suo pensiero politico, della sua vasta e profonda cultura e del suo talento letterario.Nonostante le vicissitudini personali e familiari che l’hanno segnata sin dalla già tenera età, Virgilia D’Andrea seppe assumere,
con la sua personalità forte e resiliente nello stesso tempo, un ruolo fondamentale nel panorama politico e culturale del suo tempo.

Virgilia D’Andrea morì nel 1933 a causa di un cancro e, fatta eccezione per gli ambienti anarchici e socialisti, la sua attività e il suo pensiero politico non furono adeguatamente ricordati e valorizzati.

L’appuntamento per la presentazione del libro è fissato per martedì 19 dicembre 2017 alle ore 18.00 presso il Bistrot BioNico, Vico del Carbonaro, Sulmona (AQ).

Approfondimenti sul testo saranno curati dalle prof.sse Sabrina Cardone e Alessandra Carugno, accompagnati dalle letture di alcuni brani delle conferenze dell’autrice.

Virgilia D’Andrea è stata una delle più acute figure politiche del XX secolo. Nata a Sulmona (Aq) nel 1888, fu costretta ad interrompere la sua attività politica in Italia in seguito all’avvento del regime fascista riparando prima in Europa, poi negli Stati Uniti, senza mai venir meno al suo impegno e alla sua indomita volontà di studiare ogni aspetto della vita sociale e di farsi interprete del movimento anarchico. Nel 1933, consumata da un cancro, morì ancora giovane a New York, dove viveva e conduceva la sua lotta politica. Le conferenze pubblicate in questo volume, tenute in varie città americane negli ultimi anni della sua vita, uniscono alla forza del messaggio un altissimo valore letterario e sono una testimonianza del suo ardore politico e della profondità della sua cultura.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina