SULMONA – Il sipario si alzerà il prossimo 13 dicembre con la finalissima che è in programma domenica 17. Nonostante la corsa contro il tempo e il patema d’animo la qualità del noto concorso è rimasta intatta. In 50 parteciperanno all’edizione numero trentaquattro e arriveranno a Sulmona da ogni parte del mondo anche dalla Cina e dal Giappone, solo per citare alcuni paesi. Il “Caniglia” si conferma l’evento di fama internazionale. Un nome e una garanzia per una manifestazione che concede una boccata d’ossigeno anche all’economia cittadina.
A guidare l’esperta giuria sarà il soprano Cecilia Gasdia, amica del concorso e della città. La Regione ha salvato in extremis la competizione lirica, che era stata cancellata a settembre per mancanza di fondi, stanziando 24 mila euro con delibera di Giunta. Ad ottobre quindi è scattata la corsa contro il tempo con 30mila euro in cassa, 6mila dei quali già erogati a metà da Comune e dalla Fondazione Carispaq. Il concorso, che ogni anno richiama i migliori cantanti lirici in campo internazionale e i più noti concertisti e direttori di orchestra, costa 60mila euro. La metà delle somme è dedicata ai premi e all’orchestra da 50 elementi dal vivo, grazie ai cache simbolici dati agli artisti e ai rimborsi spese ai componenti della giuria che accettano pur di prendere parte ad una competizione così prestigiosa; il resto copre l’ospitalità della giuria e dei cantanti. Che il sipario si alzi.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA
RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO