ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

TORNA MUNTAGNINJAZZ WINTER A SPAZIOPINGUE: L’EDIZIONE 2025/26 SI ARRICCHISCE DI UN CONCERTO PROPONENDO ARTISTI DI RILEVANZA NAZIONALE E INTERNAZIONALE

Apertura il 21 novembre con il duo As Madalenas, tra ritmi e sonorità della musica brasiliana. SULMONA - "Muntagninjazz Winter a Spazio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 6 novembre 2017

TRIBUNALE SULMONA, ANTONELLA DI NINO: AREA DI MONTAGNA CRITERIO FONDAMENTALE PER CONTINUARE DIALETTICA CON GOVERNO

SULMONA - "Le impostazioni sbagliate possono essere superate e nuovi provvedimenti possono essere pensati per salvaguardare le peculiarità delle aree svantaggiate e di montagna, anche in tema di Tribunali e giustizia, e in tale direzione può essere ripreso il pensiero dell'ex ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri sulla rilevanza dei tribunali di montagna. La battaglia per la salvezza del Tribunale di Sulmona è difficilissima, allo stato attuale, ma il tempo fino a settembre 2020 va utilizzato, con gli strumenti della politica, soprattutto nel nuovo corso che si aprirà con le elezioni nazionali di primavera, per scongiurare un esito mortificante. Bisogna agire subito, ma è probabile che fatti i collegi elettorali e approvata la legge di Bilancio, la legislatura attuale sarà di fatto terminata. Le caratteristiche del nostro territorio, le distanze dal capoluogo di quest'area sono fattori noti e decisivi, come ha nuovamente ribadito il Presidente del Tribunale di Sulmona Giorgio Di Benedetto al quale dobbiamo il merito, con i suoi studi e il suo operato, per la condizione di efficienza che caratterizza la nostra struttura, e sono aspetti che andranno affermati nella nuova dialettica con il governo. La partita delle proroghe è quasi certamente finita con l'ultimo provvedimento, inserito nel decreto terremoto che ha colpito il Centro Italia nel 2016. Anche successivamente, credo che Milleproroghe e decreti simili non potranno essere più essere utilizzati, e l'importanza rilevante delle caratteristiche del nostro territorio assumerà un peso decisivo. Ringrazio l'Ordine degli Avvocati del Tribunale di Sulmona che ha organizzato il confronto con tutti gli attori istituzionali e politici coinvolti per proseguire in questa legittima battaglia".È quanto dichiara in una nota il Sindaco di Pratola Peligna Antonella Di Nino.
 

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina