ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione ad un distributore a Roma, 40 feriti. Il questore: "Nessuno in pericolo di vita"- Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"- Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Grandine sui campi del Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA

 SULMONA VIDEO –   L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 23 novembre 2017

RAPPORTO BANKITALIA, UIL ABRUZZO: SENZA OCCUPAZIONE NON È VERA RIPRESA. LA CRISI DELL'EDILIZIA È PREOCCUPANTE

PESCARA - Solo se saprà creare nuova occupazione, e di qualità, si potrà parlare di vera e propria ripresa: altrimenti sarà una ripartenza per pochi che non potrà che accentuare diseguaglianze e nuove povertà. Commenta così il rapporto Bankitalia sull'economia abruzzese presentato ieri a Teramo, Michele Lombardo, segretario generale Uil Abruzzo, che invita a non lasciarsi andare a facili entusiasmi."E' vero che ci sono segnali incoraggianti - spiega - che arrivano dalla crescita dell'export e dalle grandi imprese. Ma gli incontrovertibili dati su un'occupazione che arretra o che fa una grande fatica
a rilanciarsi dimostrano che la tutela del lavoro deve diventare sempre più centrale nelle scelte politiche come in quelle imprenditoriali.
Perché altrimenti non si potrà parlare di ripresa globale, che è quella cui dobbiamo tendere".Per Lombardo è poi importante non abbassare la guardia su alcuni segnali che arrivano dal sistema produttivo regionale: "Accanto a grandi industrie che stanno intercettando nuove opportunità di rilancio, trascinando positivamente intere filiere, ci sono anche vertenze aperte che necessitano di essere seguite con grande attenzione, come nel caso della Honeywell di Atessa. Questo vuol dire che il sistema economico è ancora in una fase di convalescenza post crisi che non ci permette di parlare con tranquillità di fine del tunnel".
Analisi confermata dalle difficoltà che continua ad attraversare l'edilizia: "Dal rapporto - aggiunge il segretario Uil Abruzzo - emerge un quadro allarmante: terremoto, maltempo e sistema immobiliare bloccato hanno messo in ginocchio l'intero comparto, ad eccezione del cratere sismico del 2009. È assolutamente necessario ridare centralità a questo settore economico, capace di trascinare l'economia nella sua interezza. Perché, è noto, se l'edilizia cresce, cresce anche l'industria e l'intero sistema produttivo. Non si abbia paura - conclude Lombardo - di parlare di vera e propria crisi di questo settore, e si adottino di conseguenza tutte le misure necessarie per rilanciarlo in maniera concreta. La ripresa globale dell'Abruzzo passa anche attraverso questa necessaria attenzione".
Informazioni su Uil Abruzzo:
www.uilabruzzo.it

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-