ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 21 novembre 2017

PIETRANSIERI: STRAGE LIMMARI, FIACCOLATA PER LE VITTIME

ROCCARASO - I Casali dei Limmari hanno visto ieri sera sfilare la fiaccolata in ricordo delle eccidio nazifascista di Pietransieri. 74 anni fa l'esercito nazista in una feroce rappresaglia uccise tra i Casali 128 inermi tra i quali 24 bambini sotto ai 10 anni. È la famosa strage di Pietransieri, oggi frazione di Roccaraso due punti era il 21 novembre 1943 tra Roccaraso, Pietransieri e i Casali dei Limmari passava la Linea Gotica. L' esercito tedesco dopo aver distrutto decine di paesi e de portato migliaia di abitanti aveva fatto la terra bruciata in quella zona. Ma nei Casali erano rimasti poveri contadini e sfollati: la loro colpa fu quella di non aver obbedito all'occupante e per questo la ferocia delle armi si abbatte' su di loro. Alla fiaccolata in ricordo che si tiene da 20 novembre del 1945 erano presenti l'ex vice sindaco di Pescara Enzo Del Vecchio ora nella segreteria di Luciano D'Alfonso e il sottosegretario Mario Mazzocca.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina