ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

CHIRURGIA VASCOLARE, AVEZZANO: GRAVE PATOLOGIA RISOLTA CON PROTESI E IN UNICO TRATTAMENTO

Con una procedura mininvasiva, la seconda in Abruzzo e con pochi precedenti in Italia: paziente dimesso con successo dopo due giorni dall’op...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 11 novembre 2017

ARRESTATO RESPONSABILE SERVIZIO FINANZE DEL COMUNE DI SCANNO PER PECULATO CONTINUATO

SCANNO - E' stato arrestato per peculato continuato il responsabile dell’area finanziaria dei comuni di Scanno, Introdacqua e Rocca Pia. Si tratta di un ragioniere di 61 anni, che si sarebbe appropriato, nel biennio 2016-2017, di 80mila euro dal comune di Scanno frutto di tributi vari (scuolabus, mense, affissioni, ecc.). L’Ammanco di denaro era stato denunciato dal sindaco del centro. Inoltre, il funzionario, approfittando del proprio incarico, si sarebbe anche assegnato una indennità non spettante di 17.500 euro.
Il Gip del Tribunale di Sulmona, oltre a disporre l’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, ha previsto per l’uomo, gia’ sospeso dal Comune di Scanno, anche la sospensione dall’esercizio del pubblico ufficio. Sono in corso accertamenti per stabilire se risultino ammanchi anche dalle casse dei comuni di Introdacqua e Rocca Pia.
L’attività investigativa si è svolta negli ultimi mesi e si è avviata a seguito di una denuncia presentata presso la Procura di Sulmona dal Sindaco di Scanno a settembre di quest’anno, relativa a un presunto ammanco di denaro dalle casse comunali.
I militari hanno sentito numerosi dipendenti dei Comuni di Scanno, Introdacqua e Rocca Pia, dove il ragioniere svolgeva l’incarico di responsabile dell’area finanziaria e hanno eseguito perquisizioni negli uffici comunali utilizzati dall’uomo e nel suo domicilio.
È emerso che il funzionario, nel biennio 2016-2017,  si è appropriato di circa 80.000 euro in contanti, sottraendoli dalle casse del Comune di Scanno. Il denaro era provento di tributi vari (pagamento di parcheggi comunali, utilizzo del palasport, scuolabus, pagamenti di pubblicità e affissioni, occupazione di suolo pubblico, occupazione delle aree di mercato, proventi contravvenzionali, diritti di urbanistica e di segreteria).
Inoltre, il funzionario, approfittando del proprio incarico, si è appropriato anche di una somma pari a 17.500 euro, sempre in danno del Comune di Scanno, assegnandosi in aggiunta al proprio stipendio una serie di indennità non spettanti.
Il G.I.P., oltre a disporre l’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, ha previsto per l’uomo, già sospeso dal Comune di Scanno, anche la sospensione dall’esercizio del pubblico ufficio.
Sono tuttora in corso accertamenti per stabilire se risultino ammanchi anche dalle casse dei Comuni di Introdacqua e Rocca Pia.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-