ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vance: "Ci vorrà molto tempo per la pace e la ricostruzione di Gaza. Hamas consegni le armi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

RITROVATO VIVO IL GIOVANE DISPERSO A POPOLI

POPOLI - " Nel primo pomeriggio di oggi, su attivazione della Prefettura di Pescara, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 11 novembre 2017

SEQUESTRATI RIFIUTI SPECIALI NEGLI OSPEDALI DI SULMONA E L’AQUILA

SULMONA – Il sequestro di ingenti quantitativi di rifiuti speciali pericolosi negli ospedali di L’Aquila e Sulmona (L’Aquila) e due indagati tra i responsabili della Olicar, la ditta che ha l’appalto della Asl provinciale di L’Aquila per manutenere gli impianti di aerazione e elettrici negli ospedali del territorio: è il bilancio di controlli sulla gestione dei rifiuti negli ospedali di L’Aquila e di Sulmona effettuati dai Carabinieri Forestali nella serata di ieri. Coordinati dal comandante, Antonio Renato Rampini, il NIPAAF di L’Aquila e le Stazioni Carabinieri Forestale di Sulmona ed Avezzano agli ordini dei marescialli
silvano Corpetti e Donato Sperduto hanno condotto una operazione che segue quella dell’8 novembre scorso che già aveva permesso di sequestrare all’interno di alcuni locali dell’ospedale di Avezzano decine di metri cubi di rifiuti speciali e pericolosi, oltre all’impianto di depurazione delle acque. Ieri sera i Carabinieri hanno trovato negli ospedali di L’Aquila e Sulmona le stesse tipologie di rifiuti: centinaia di filtri smontati dagli impianti di filtraggio dell’aria e rifiuti pericolosi e speciali derivanti dalla manutenzione degli impianti elettrici, tra cui lampade al neon, rifiuti elettrici, batterie scariche. I rifiuti, secondo gli investigatori, anziché essere inviati alle regolari procedure di smaltimento venivano stoccati in alcuni locali all’interno degli ospedali configurando, affermano gli investigatori in una nota, “quantomeno una gestione illecita degli stessi e quindi la violazione del D. Lgs. 152/06”. I responsabili delle tre unità operative per la ditta appaltatrice, a cui carico è stato eseguito il sequestro, non avrebbero saputo spiegare i motivi per i quali il materiale pericoloso anziché essere smaltito, come prevederebbe il contratto in essere con l’azienda sanitaria, fosse in quantità cosi’ ingenti depositato nei locali dove è stato rinvenuto. Intanto le indagini del NIPAAF, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Avezzano, si sono spostate in Piemonte dove la Olicar ha alcune sedi in cui potrebbero essere conservati documenti ritenuti importanti per tracciare il percorso dei rifiuti sequestrati.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina