ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

TORNA MUNTAGNINJAZZ WINTER A SPAZIOPINGUE: L’EDIZIONE 2025/26 SI ARRICCHISCE DI UN CONCERTO PROPONENDO ARTISTI DI RILEVANZA NAZIONALE E INTERNAZIONALE

Apertura il 21 novembre con il duo As Madalenas, tra ritmi e sonorità della musica brasiliana. SULMONA - "Muntagninjazz Winter a Spazio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 18 novembre 2017

PD PRATOLA ALLA DI NINO: BASTA MISTIFICAZIONI DELLA REALTÀ E AUTOCELEBRAZIONI

PRATOLA - "Il Pd Pratolano risponde alle folli mistificazioni del Sindaco.Dopo la risposta del sindaco al nostro comunicato di ieri, ci vediamo costretti di nuovo a raccontare la vicenda del finanziamento per il polo scolastico unico, sperando che la verità si affermi una volta per tutte. L'idea del polo unico nasce dalla ferma volontà di dare ai nostri ragazzi una scuola nuova e moderna sotto tutti i punti di vista, antisismica, sicura e non vecchia e aggiustata. Alla prima occasione dopo il sisma del 2009, furono  richiesti 6.5 milioni di euro per la costruzione di un nuovo polo scolastico.
Ne furono assegnati 6 e, prima che il finanziamento diventasse definitivo, fu ridotto a 4.9. A questo punto bisognerebbe chiedersi il perché, soprattutto se si considera il fatto che, a comuni amministrati dal centrodestra, l'allora governatore e commissario alla ricostruzione di centrodestra assegnò cifre superiori di quelle assegnate a Pratola, se si considerano in proporzione alla popolazione. Ma andiamo avanti. Fu chiesto ai tecnici incaricati cosa fosse possibile fare con i 4.9 milioni e le perizie certificarono che con quella somma non sarebbe stato possibile costruire una nuova scuola, ma neanche mettere in sicurezza i vecchi edifici. Anzi alla fine addirittura, emerse che realizzare una nuova scuola sarebbe costato meno che aggiustarne tre vecchie. Per queste chiare e semplici ragioni, l'allora governo Renzi decise di dover finanziare Pratola con la cifra di 7 milioni di euro con la dicitura vincolante "Costruzione nuovo Polo Scolastico". Per il resto, dopo la ricostruzione della vicenda, pare evidente di chi sia veramente la colpa dei ritardi e ci chiediamo se non avessero voluto, gli attuali amministratori, ritrovarsi solo il nastro da tagliare. Per quanto riguarda l'ufficio sisma, lasciamo che siano i dati a smentire il sindaco. Pratola ha trasmesso un numero di pratiche secondo solo a quella di Sulmona, per la precisione 42, di cui 37 assegnate per l'istruttoria. Inoltre i sal depositati sono 15, gli istruiti 10 e i cantieri aperti 5, quando parliamo dei 21 milioni e rotti, per i comuni fuori cratere. Per avere un'idea e smentire categoricamente le accuse di ritardi da parte del sindaco, facciamo un raffronto con i comuni limitrofi: Sulmona ha trasmesso 105 pratiche, Raiano 26, Prezza 20 (Pratola 42); 33 pratiche su 105 sono state assegnate per l'istruttoria per Sulmona, 24/26 per Raiano, 15/20 per Prezza (Pratola 37/42). Inoltre i dati dei sal depositati dicono Sulmona 12, Prezza 4, Raiano 1(Pratola 15), dei sal istruiti Sulmona 11, Prezza 4 (Pratola 10) e i cantieri aperti Sulmona 7 e gli altri 1 (Pratola 5).
Invece la vicenda del campo è l'espressione più evidente di quanto fumo sia stato venduto ai nostri concittadini sin dalla campagna elettorale. Ricordiamo tutti il nostro sindaco presenziare agli ultimi atti delle varie imprese sportive, quando era ancora candidata alla carica e assicurare che con la loro prodigiosa tempestività e praticità avrebbero risolto senza se e senza ma le problematiche dovute soprattutto all'approdo nella quarta divisione nazionale di una delle nostre società calcistiche. Invece, a distanza di mesi e a fronte di tanti proclami senza seguito, abbiamo un impianto sportivo che mai è stato ridotto a un tale stato di abbandono. Neanche il più piccolo provvedimento è stato messo in opera, neanche la più piccola mano è stata tesa per alleviare le mille fatiche delle società; per esempio suggeriamo di omologare almeno il campo in terra, tra le tante cose. Insomma la volontà di assegnare la gestione ad esterni, non giustifica l'incuria di un impianto che è tuttora a tutti gli effetti comunale e che l'amministrazione dovrebbe preservare come patrimonio della comunità. Per quanto riguarda gli orari di apertura del comune, possiamo solo registrare la più ostinata volontà a mistificare la realtà e niente più; ci rallegriamo ancora che si siano ravveduti sulla follia iniziale di chiudere la casa comunale ma rilanciamo e li sfidiamo a trovare una soluzione anche per i lavoratori che staccano alle 17.
Erroneamente avevamo pensato di dare un servizio alla cittadinanza, facendo, da opposizione responsabile, delle domande di interesse per tanti, se non per tutti, ma la risposta ci ha deluso. Forse dimentica il sindaco, così impegnata a costruire la sua narrazione fantasiosa, che tocca ora a loro amministrare e che muovere accuse al PD, tanto più se totalmente infondate, non arreca alcun beneficio a nessuno, se non al suo ego e non aiuta a trovare soluzioni. Infine, in merito al giudizio chiaro e inequivocabile da parte dei cittadini il passato 11 giugno, consigliamo al sindaco di farsi un bagno di umiltà, ricordandosi che a fronte di 1919 pratolani che l'hanno votata, ben 3006 fra gli aventi diritto non l'hanno scelta e solo per i casi e le variabili della politica si è ritrovata dove è adesso".

PD Pratola

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina