L’ assemblea presidio si svolgerà lunedì 27 novembre dalle 13 alle 15.
SULMONA – Scatta l’assemblea per i dipendenti comunali in stato di agitazione per i premi di produttività non pagati e la sicurezza sul posto di lavoro. Lo rendono noto i sindacalisti Anthony Pasqualone (Cgil), Michele Tosches (Cisl) e Nicola Cieri (Uil).La situazione a Palazzo San Francesco precipita considerando anche i servizi in scadenza e i notevoli disagi per gli utenti. I sindacati, ad ottobre, avevano fatto richiesta al Comune della necessità di conoscere lo stato complessivo degli immobili presso
cui viene svolta l’attività lavorativa a servizio dell’utenza. Inoltre era stata fatta richiesta accolta a parole di formazione di tutto il personale che prevedeva, tra le altre cose, prove di evacuazione, l’alleggerimento dai carichi verticali presenti in tutti gli spazi Comunali e la rimozione degli ostacoli che pregiudicavano le vie di fuga in caso di necessità. Altro tasto dolente è la produttività che non viene erogata dal 2014, per quanto concerne le Peo (Progressioni Economiche Orizzontali) che a seguito del blocco contrattuale non erano state assegnate nel periodo dal 2010 al 2014, la carenza di contrattazione non ha consentito l’attribuzione delle stesse negli anni 2015, 2016 e ormai nemmeno nell’anno 2017, tutto ciò nonostante gli impegni assunti dalla parte pubblica. Si passa all’assemblea- presidio mentre prosegue lo stato di agitazione.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA
CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO