ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"- Mosca testa missile nucleare "invincibile". Attacchi a Kiev, tre morti. "Kupyansk circondata"- Terremoto 4.0, paura e gente in strada in Irpinia - Sindaco, tre morti per l'attacco russo su Kiev - Trump in Asia, "vicino l'accordo commerciale con la Cina"- Sfuma il derby azzurro, in finale a Vienna Sinner trova Zverev. Musetti battuto 6-4 7-5 -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cremlino, "5mila soldati ucraini circondati a Kupyansk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"- Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

CELANO: RIAPERTO LO STADIO F.PICCONE E INTITOLATA LA TRIBUNA A “RODOLFO SANTUCCI”

CELANO - " Doppia inaugurazione dello stadio “Fabio Piccone” e della nuova tribuna che è stata intitolata a Rodolfo Santucci, già presi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 4 novembre 2017

CONFESERCENTI VALLE PELIGNA, ALTO SANGRO, VALLE DEL SAGITTARIO E VALLE SUBEQUANA: IMPORTANTE RILANCIARE LE ATTIVITÀ DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE

SULMONA - "È necessario ripartire dalle imprese per garantire il rilancio economico di tutto il territorio del Centro Abruzzo. Questa deve essere, nelle intenzioni dei dirigenti, l’attività della Confesercenti territoriale.Va posta l’attenzione, in modo particolare, sulla necessità di rilancio dell’attività della micro, piccola e media impresa, evidenziando la necessità di utilizzare tutte le risorse che sia la Regione Abruzzo sia il Governo centrale mettono a disposizione, anche vincolando parte di queste all’implementazione ed al potenziamento dell’accesso al credito. Per questo aspetto dovranno essere garantite le convenzioni con il Confidi e con il sistema bancario territoriale.I dirigenti locali, membri della Presidenza regionale di Confesercenti, sono impegnati per portare in Valle Peligna, Alto Sangro, Valle del Sagittario e Valle Subequana grandi novità rispetto al passato, garantendo la piena operatività associativa. “Oggi ci prefiggiamo una serie di obbiettivi tutti volti alla valorizzazione e alla tutela del negozio di vicinato, alla tutela delle tipicità e delle tradizioni agroalimentari, alla rivitalizzazione delle attività artigianali ed alla intensificazione della formazione continua e professionalizzante – dichiara Pietro Leonarduzzi, Vice Presidente della Confesercenti – Siamo impegnati ad operare con la massima energia per essere vicini alle problematiche che investono l’intera economia locale”. Naturalmente, la Cofesercenti peligna non nasconde la necessità di un rapporto costruttivo con gli Enti locali al fine di garantire l’adozione e l’applicazione di tutti i regolamenti a supporto delle attività d’impresa.

“Sono necessarie azioni performanti capaci di generare ricadute economiche positive – dichiara Angelo Pellegrino, Direttore della Fiesa Regionale – Progetti e iniziative fine a se stesse non producono nulla di positivo per le imprese; in sostanza occorre tener presente la necessità della tutela dei prodotti tipici, delle peculiarità storiche e culturali, nonché le eccellenze imprenditoriali dei territori del Centro Abruzzo”. Va rilanciata l’attività di mercati e commercio fisso e ambulante che passa per la inevitabile valorizzazione di manifestazioni che si svolgono nel cuore dei comuni e dei borghi, che nel corso degli anni si sono affermate ed evolute in termini di qualità e di presenze in maniera esponenziale.“Occorre mettere in atto regole univoche per la calendarizzazione di alcune manifestazioni fieristiche legate alla tradizione e alla storia del territorio peligno – afferma Franco Liberatore, Vice Presidente dell’Anva regionale – Oggi bisogna dare seguito alle ristrutturazioni e alle riorganizzazioni dei mercati e delle fiere che i comuni hanno fatto o si accingono fare, affinché le imprese possano avere certezze per il proprio futuro”.
La Confesercenti Valle Peligna, Alto Sangro, Valle del Sagittario e Valle Subequana, al fine di garantire alle imprese un’azione positiva per il rilancio, ha dato il via ad un percorso che, per la fine dell’anno, porterà all’elaborazione di un documento condiviso e partecipato che rappresenti le esigenze certe e le prospettive future di sopravvivenza e rilancio economico. “Si tratta di un Progetto che tiene conto, in particolare, delle peculiarità e potenzialità del Centro Abruzzo – ha aggiunto Pietro Leonarduzzi – Per questo stiamo raccogliendo le adesioni di molti imprenditori, con i quali è aperto un confronto, che intendono contribuire, insieme alla Confesercenti, all’elaborazione di strategie e azioni per venire incontro alle esigenze delle diverse tipologie di attività produttive del territorio”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina