ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia - Hamas accetta la proposta Usa per negoziare la tregua - Aumento dei pedaggi, Salvini chiede di ritirare l'emendamento- Zelensky: "Con Trump abbiamo concordato il rafforzamento della difesa aerea"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

MUSICA, GIOVANI E INTERNAZIONALITÀ: A CAPISTRELLO TORNA IL FESTIVAL "AMBIENT’AZIONI MUSICALI JUNIOR"

CAPISTRELLO - "Dal 7 al 12 luglio 2025 Capistrello (AQ) si trasformerà in un vivace crocevia di musica, cultura e formazione artistica...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 4 novembre 2017

CONFESERCENTI VALLE PELIGNA, ALTO SANGRO, VALLE DEL SAGITTARIO E VALLE SUBEQUANA: IMPORTANTE RILANCIARE LE ATTIVITÀ DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE

SULMONA - "È necessario ripartire dalle imprese per garantire il rilancio economico di tutto il territorio del Centro Abruzzo. Questa deve essere, nelle intenzioni dei dirigenti, l’attività della Confesercenti territoriale.Va posta l’attenzione, in modo particolare, sulla necessità di rilancio dell’attività della micro, piccola e media impresa, evidenziando la necessità di utilizzare tutte le risorse che sia la Regione Abruzzo sia il Governo centrale mettono a disposizione, anche vincolando parte di queste all’implementazione ed al potenziamento dell’accesso al credito. Per questo aspetto dovranno essere garantite le convenzioni con il Confidi e con il sistema bancario territoriale.I dirigenti locali, membri della Presidenza regionale di Confesercenti, sono impegnati per portare in Valle Peligna, Alto Sangro, Valle del Sagittario e Valle Subequana grandi novità rispetto al passato, garantendo la piena operatività associativa. “Oggi ci prefiggiamo una serie di obbiettivi tutti volti alla valorizzazione e alla tutela del negozio di vicinato, alla tutela delle tipicità e delle tradizioni agroalimentari, alla rivitalizzazione delle attività artigianali ed alla intensificazione della formazione continua e professionalizzante – dichiara Pietro Leonarduzzi, Vice Presidente della Confesercenti – Siamo impegnati ad operare con la massima energia per essere vicini alle problematiche che investono l’intera economia locale”. Naturalmente, la Cofesercenti peligna non nasconde la necessità di un rapporto costruttivo con gli Enti locali al fine di garantire l’adozione e l’applicazione di tutti i regolamenti a supporto delle attività d’impresa.

“Sono necessarie azioni performanti capaci di generare ricadute economiche positive – dichiara Angelo Pellegrino, Direttore della Fiesa Regionale – Progetti e iniziative fine a se stesse non producono nulla di positivo per le imprese; in sostanza occorre tener presente la necessità della tutela dei prodotti tipici, delle peculiarità storiche e culturali, nonché le eccellenze imprenditoriali dei territori del Centro Abruzzo”. Va rilanciata l’attività di mercati e commercio fisso e ambulante che passa per la inevitabile valorizzazione di manifestazioni che si svolgono nel cuore dei comuni e dei borghi, che nel corso degli anni si sono affermate ed evolute in termini di qualità e di presenze in maniera esponenziale.“Occorre mettere in atto regole univoche per la calendarizzazione di alcune manifestazioni fieristiche legate alla tradizione e alla storia del territorio peligno – afferma Franco Liberatore, Vice Presidente dell’Anva regionale – Oggi bisogna dare seguito alle ristrutturazioni e alle riorganizzazioni dei mercati e delle fiere che i comuni hanno fatto o si accingono fare, affinché le imprese possano avere certezze per il proprio futuro”.
La Confesercenti Valle Peligna, Alto Sangro, Valle del Sagittario e Valle Subequana, al fine di garantire alle imprese un’azione positiva per il rilancio, ha dato il via ad un percorso che, per la fine dell’anno, porterà all’elaborazione di un documento condiviso e partecipato che rappresenti le esigenze certe e le prospettive future di sopravvivenza e rilancio economico. “Si tratta di un Progetto che tiene conto, in particolare, delle peculiarità e potenzialità del Centro Abruzzo – ha aggiunto Pietro Leonarduzzi – Per questo stiamo raccogliendo le adesioni di molti imprenditori, con i quali è aperto un confronto, che intendono contribuire, insieme alla Confesercenti, all’elaborazione di strategie e azioni per venire incontro alle esigenze delle diverse tipologie di attività produttive del territorio”.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-