ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esercitazione dei Marines nelle manovre di sbarco a Porto Rico - Zelensky: "In 7 giorni 1.500 droni e 1.170 bombe contro l'Ucraina"- Sedicenne ucciso con colpi di pistola nel Messinese, fermate tre persone - Assaltato un treno in Inghilterra. Accoltellate 10 persone, 9 gravi. Indaga anche l'antiterrorismo - In scooter sparano e uccidono un 18enne nel Napoletano -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Assaltato un treno in Inghilterra Accoltellate 11 persone, 2 gravi. Esclusa la pista terroristica

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni - Palermo - Pescara 5 - 0. Pescara calcio: tracollo inopinato, solite gravi lacune -

IN PRIMO PIANO

CERIMONIA COMMEMORATIVA IN ONORE DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE AL SACELLO MILITARE "MADONNA DEGLI ANGELI"

SULMONA - " Si è svolta questa mattina presso il Sacello Militare “Madonna degli Angeli” alla Badia di Sulmona la Cerimonia commemorati...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 1 novembre 2017

BUONA LA PRIMA PER LA STAGIONE TEATRALE SULMONESE, CANIGLIA PIENO

SULMONA – Record di spettatori, circa 500, per la prima della stagione teatrale a Sulmona. In scena “Non ti pago” di Eduardo De Filippo con l’ultima regia del compianto Luca De Filippo, proprio nel giorno dell’anniversario della morte del grande Eduardo, avvenuta il 31 ottobre 1984. Una commedia che presenta un mix di grandi temi. Dalla famiglia all’amore per parlare anche del senso della vita ma anche della morte. Applauditissimi tutti gli attori.
“Ottima la prima”- ha dichiarato al termine dello spettacolo Federico Fiorenza, Presidente di Acs.
I numeri lasciano presagire un’altra stagione di successo. Sono più di 250 gli abbonamenti venduti, il doppio di quelli dello scorso anno. Gli abbonamenti – con prezzi calmierati – vanno dai 100 euro dei palchetti di IV ordine ai 140 di quelli di I e della platea, con 55 per il loggione; per i biglietti si va dai 25 ai 10 euro a seconda dei settori. Sono attivi i servizi della carta del docente e di 18 App, attiva anche l’App gratuita “Abruzzo dal vivo”, che informa in tempo reale su spettacoli e eventi della regione con apposita geolocalizzazione. Attiva anche la promozione per i clienti Sky da più di un anno, che riceveranno un biglietto gratis per ogni tagliando acquistato.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina