ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

PREMIAZIONE DEL 43° SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL - SIFF

SULMONA - " Tre giornate di cinema, incontri e emozioni hanno trasformato Sulmona in un palcoscenico di storie. Ieri la premiazione pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 21 novembre 2017

ARCHEOCLUB: ESCURSIONE DA SULMONA AL SITO ARCHEOLOGICO DI OCRITICUM A CANSANO

SULMONA - "Domenica 26 novembre il Club Alpino Italiano e l'Archeoclub di Sulmona invitano tutti gli appassionati di montagna e di archeologia a partecipare all'escursione che si svolgerà da Sulmona al sito archeologico di Ocriticum nei pressi di Cansano. Il cammino percorrerà il sentiero che parte dal Cimitero di Sulmona, percorre il profondo Vallone di Grascito per arrivare a Fonte Sulmontina. Questo sentiero è stato recentemente riaperto dal CAI di Sulmona e segue la riapertura dei sentieri del Parco Urbano delle Pietre Regie
avvenuta questa primavera, nell'ambito di un progetto di valorizzazione di tutti i sentieri di Colle Mitra. Al termine dell'escursione i soci dell'Archeoclub accompagneranno gli escursionisti nella visita al sito archeologico di Ocriticum. Con questo evento il CAI e l'Archeoclub intendono promuovere la conoscenza della montagna e dell'archeologia ma soprattutto sensibilizzare tutte le istituzioni a destinare maggiori risorse alla montagna ed alla cultura valorizzando il nostro territorio ed i suoi siti culturali, in un'ottica di sviluppo di un turismo sostenibile. Con la speranza che i turisti irlandesi incontrati nel mese di giugno lungo il sentiero mentre si svolgevano i lavori tornino a percorrere questo sentiero e gli altri della nostra Valle trovandoli sempre accessibili e ben segnalati.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina