ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 3 novembre 2017

AL VIA IL XXXV SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL – SIFF 8 - 12 NOVEMBRE 2017 CINEMA - TEATRO PACIFICO

VIDEO INTERVISTA MARCO MAIORANO
SULMONA - L'edizione numero 35 del Sulmona International Film Festival 2017 (SIFF) si terrà dall'8 al 12 novembre a Sulmona, presso il Cinema-Teatro Pacifico e ha come obiettivo principale la promozione dei giovani registi italiani e internazionali capaci di visioni uniche e innovative.Sono stati ammessi alla selezione ufficiale i cortometraggi più rappresentativi del panorama cinematografico mondiale.
550 le opere iscritte al concorso da registi rappresentanti di oltre 60 Nazioni.
48 le opere selezionate per la fase finale del concorso:
⦁    24 cortometraggi internazionali
⦁    12 cortometraggi nazionali
⦁    8 videoclip
⦁    4 documentari



Sono previsti 4 premi principali di categoria, oltre a 8 riconoscimenti alle professionalità cinematografiche (miglior attore, regia, colonna sonora, montaggio, etc.)

Inoltre verrà assegnato il Premio Siff Studenti al miglior cortometraggio italiano, in collaborazione con il Polo Scientifico Tecnologico e il Polo Umanistico di Sulmona.

In programma ma non in concorso anche 4 lungometraggi nella fascia oraria delle 21:

⦁    A CIAMBRA, regia di Jonas Carpignano
Il ritratto di Pio, un ragazzo alla ricerca ostinata di un punto di riferimento, di un sostegno nell’amore, opera italiana candidata agli Oscar, un film di grande sensibilità pittorica con un approccio registico che il miglior cinema d’autore internazionale percorre da anni, la commistione tra documentario e film di finzione;
⦁    SICILIAN GHOST STORY, regia di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia
Fantasy d’ambientazione mafiosa raccontato con i toni del sogno e della favola nera, accolto con calore alla Semaine de la Critique di Cannes.
⦁    L’ORDINE DELLE COSE, regia di Andrea Segre
La storia di un alto funzionario del Ministero degli Affari Esteri operante in Libia, il quale cerca di tenere insieme la legge di Stato e l’istinto umano di aiutare migranti in difficoltà provenienti da diversi paesi dell’Africa.
⦁    TUTTO QUELLO CHE VUOI, regia di Francesco Bruni
Commedia con protagonista il regista d’impegno civile Giuliano Montaldo nel ruolo di un poeta eccezionalmente umano e sensibile che incontra un giovane trasteverino ignorante,



dando luogo così a un’avventura garbata costruita sui meccanismi della strana coppia intergenerazionale.

Film Evento:

⦁    EXHIBIT HUMAN, regia di Marco Camilli, Valentina Traini, Arianna Vergari
Il primo documentario italiano sulla plastinazione, inserito dall’Academy tra i dieci corti documentari realizzati da studenti di scuole di cinema per il premio OSCAR.
Macchine anatomiche frutto di misteriosi esperimenti, corpi manipolati dopo la morte nel tentativo di sconfiggere la naturale decomposizione biologica. Sculture che il misterioso inventore della tecnica, Gunther Von Hagens, espone in una delle mostre più visitate al mondo: “BODY WORLDS”.

Una Mostra:
⦁    TRENTACINQUE ANNI DI FESTIVAL
L’evoluzione del Sulmonacinema con un’esposizione antologica di materiale informativo e promozionale delle passate edizioni (Gran Caffè Letterario - 3 – 12 Novembre).

 “OLTRE IL CINEMA – Terre d’Autore”:

⦁    DISPLACEMENT – NEW TOWN NO TOWN, con foto di GIOVANNI COCCO e testi di CATERINA SERRA, presentata dal Laboratorio d’arte MAW (Men Art Work) 3 – 15 Novembre.
Il racconto di uno spaesamento appena incominciato. La prima tappa del progetto sulle città che stanno stravolgendo il rapporto centro-periferia, alterando il senso della vita individuale e sociale, è dedicata all’Aquila, città simbolo della perdita di assetto e di dispersione della comunità.

⦁    ECO E NARCISO - SIT TIBI COPIA NOSTRI, installazione audiovisiva a cura di Daniele Campea (Cinema Pacifico – 8-12 Novembre)
Videoinstallazione di ispirazione ovidiana e di matrice fortemente contemporanea.

⦁    BODY PAINTING OVIDIANO, performance del campione italiano (2012) e mondiale (2013) MATTEO ARFANOTTI (Soul Kitchen - Sabato 11 Novembre; Cinema – Teatro Pacifico - Domenica 12 Novembre).
Arfanotti, pittore figurativo, lungo il percorso artistico è stato sedotto dalle straordinarie possibilità interpretative offerte dalle opere metamorfiche realizzate sul corpo umano.



IL DOPOFESTIVAL :
Quattro concerti al SOUL KITCHEN:

Giovedì 9 Novembre   (ore 22:30):    LUCA CAROCCI EMANUELE COLANDREA
Venerdì 10 Novembre     (ore 23):     KEET&MORE
Sabato 11 Novembre       (ore 23):     ROBERTO ANGELINI E PIER CORTESE
Domenica 12 Novembre  (ore 22):     MAX DEDO

Il 2017 è l'anno del bimillenario della morte di Ovidio, il Poeta di Sulmona, celebrato dal Festival tramite l'esplicito richiamo del logo, ispirato alla nota statua cittadina realizzata dallo scultore Ettore Ferrari.

GIURIA
La giuria principale è composta per la prima volta da cinque critici professionisti under 35: Rosario Sparti, Davide Stanzione, Valentina Ariete, Elisa Cuter e Attilio Palmieri i quali assegneranno i premi al miglior corto italiano, internazionale e documentario.
Il premio al miglior video musicale sarà deciso dalla cantante berlinese Michelle Leonard, dal cantautore Roberto Angelini e dal musicologo Andrea Del Castello.
La migliore colonna sonora (premio dedicato alla giornalista Gabrielle Lucantonio) sarà attribuita dagli studenti del Conservatorio di Verona.
La scuola di animazione Rainbow Academy assegnerà il premio alla “migliore animazione”.

COLLABORAZIONI
Tra le tante collaborazioni, si rinnova quella con la Scuola di Cinema IFA di Pescara e i suoi studenti che assisteranno alle proiezioni e collaboreranno alla documentazione dell’evento.
Circa le realtà locali, degne di nota le partnership con il Laboratorio d’arte MAW, che ospiterà la mostra “DISPLACEMENT” a cura di Italia Gualtieri, e con il Gran Caffè Letterario, dove si terrà la mostra antologica dei 35 anni di festival e dove sarà possibile avere informazioni e acquistare biglietti e abbonamenti.
Infine, gli abbonati del Muntagninjazz edizione Winter che esibiranno l’abbonamento della rassegna musicale avranno diritto a una riduzione del 50% sul costo dell’abbonamento del SIFF–Sulmona International Film Festival.
La promozione è valida per i primi 35 abbonati.

Biglietti e abbonamenti
⦁    Ingresso singolo spettacolo (lungometraggio o fascia di corti es. 17-19) = 5 euro
⦁    Ingresso singolo spettacolo Ridotto = 3 euro per studenti under 26
⦁    Abbonamento tutti gli spettacoli (48 corti, 4 film e 1 corto fuori concorso) = 20 euro
⦁    Abbonamento in convenzione con Muntagninjazz Winter = 10 euro  (promozione limitata ai primi 35 abbonati Mj Winter)
⦁    Tessera socio sostenitore = 10 euro

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-